Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Lucia Senatore, ultima sfollata a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 2 febbraio 2019 13:57:23
Si è spenta ieri all'età di 88 anni Lucia Senatore, storica residente ex terremotata del prefabbricato numero 59 di via Luigi Ferrara, dopo aver passato gli ultimi giorni in ospedale per problemi respiratori.
Lucia "la bella" (soprannome con cui era conosciuta a Cava de' Tirreni) ha vissuto nel container da quel lontano 23 novembre 1980, quando il terremoto dell'Irpinia provocò in tutta Italia 2914 morti e lasciò senza casa 280 mila persone.
Due anni fa, intervistata da "La Repubblica", dichiarò: «Il mio sogno era avere una casa vera, non credo si realizzerà». Il tempo, purtroppo, le ha dato ragione. Lucia lo sapeva bene: «Quando vado a chiedere in Comune, mi rispondono che il problema è che sono single, abito da sola. [...] Dopo tutto questo tempo di attesami sono sentita presa in giro e ho capito che stanno solo aspettando che io muoia».
E così, dopo una lunga battaglia, Lucia ha dovuto arrendersi al tempo e ieri si è spenta senza che il suo più grande sogno potesse realizzarsi.
Fonte: Il Portico
rank: 101222109
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...