Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Nick Cordero, l'attore canadese è morto dopo aver contratto il Coronavirus

Storia e Storie

Los Angeles, California, Stati Uniti, Canada, Personaggi Famosi, Coronavirus, Covid-19

Addio a Nick Cordero, l'attore canadese è morto dopo aver contratto il Coronavirus

Candidato al Tony Award, aveva partecipato a musical come "Waitress", "A Bronx Tale" e "Pallottole su Broadway"

Inserito da (Admin), martedì 7 luglio 2020 08:34:26

È morto a causa del Coronavirus l'attore canadese Nick Cordero. A darne l'annuncio la moglie, Amanda Kloots con un post su Instagram: "Dio ha un altro angelo in paradiso adesso". L'artista aveva solo 41 anni ed è deceduto a causa di gravi complicazioni sorte dopo aver contratto il Covid-19.

Ricoverato all'ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles da oltre 3 mesi l'attore non è riuscito a superare lo stress fisico a cui le cure lo hanno costretto. I medici lo avevano sottoposto a ventilazione meccanica, dopo un ictus, una serie di coaguli di sangue e infezioni. Gli era stato impiantato un pacemaker temporaneo, aveva subito l'amputazione della gamba destra, una tracheotomia e i medici stavano valutando anche l'ipotesi di un doppio trapianto polmonare.

Con la morte di Cordero, si allunga la lista dei decessi anche tra le celebrità. Il 16 aprile il mondo ha pianto Luis Sepùlveda, deceduto a causa dell'infezione da Covid-19 all'età di 70 anni. Il mese prima, il 23 marzo, era mancata Lucia Bosè, pseudonimo di Lucia Borloni, ricoverata a Segovia, in Spagna. Tanti i nomi di chi non ce l'ha fatta nel mondo delle celebrità, dal musicista somalo Ahmed Ismail Hussein all'attore Allen Garfield, fino al cantautore Adam Schlesinger e all'ex primo ministro della Libia Mahmoud Jibri. Il 3 aprile è morto Sergio Rossi, maestro delle calzature di lusso femminili, aveva 85 anni.

Una delle prime vittime del coronavirus era stato l'architetto Vittorio Gregotti, deceduto il 15 marzo e grande protagonista dell'architettura italiana del Novecento. A causa del coronavirus, è deceduto anche il famoso matematico John Horton Conway, che aveva creato "Game of Life", un gioco online per insegnare ai partecipanti l'evoluzione della vita. L'accademico inglese è morto l'11 aprile, a 82 anni, mentre il 25 aprile si è spento all'età di 94 anni Henri Kichka. Era uno degli ultimi ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento.

 

Fonte: Repubblica

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104910104

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno