Tu sei qui: Storia e StorieAgerola saluta per l'ultima volta Pasquale Fusco, aveva 86 anni
Inserito da (Admin), giovedì 11 febbraio 2021 15:46:14
Lutto questa mattina ad Agerola, dove è mancato all'affetto dei suoi cari Pasquale Fusco, di anni 86.
Una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, Pasquale è stato un punto di riferimento per i suoi sei figli.
A darne il triste annuncio, la moglie Teresa, i figli Gaetano, Angela, Nicolina, Giuseppina, Lucia e Marcello, i generi, la nuora, i cognati, le cognate, i nipoti ed i parenti tutti.
Messaggi di cordoglio anche da Maiori, dove il figlio Marcello, stimato e apprezzato imprenditore, gestisce il punto Edicolè di Corso Reginna.
Le esequie muoveranno domani, 12 febbraio 2021, alle ore 9:00 dalla casa dell'estinto in via Villani III Traversa, 46 per la Cappella del Cimitero di Agerola, dove sarà celebrato il rito funebre.
La redazione di Maiori News e di Positano Notizie si stringe al dolore dell'amico Marcello e di tutta la famiglia Fusco, porgendo le più sentite condoglianze.
Fonte: Maiori News
rank: 108414103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...