Tu sei qui: Storia e StorieAgneta Falk Poetessa di pace e di protesta Contro la guerra e contro la violenza sessuale perpetuata sulle donne
Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2018 17:28:12
Alla Locanda del Mare la poesia intesa come unica forma di resistenza possibile PAESTUM (Salerno). Poesia senza retorica. Versi di denuncia e di ricordo. Contro la guerra e contro la violenza sessuale perpetuata sulle donne. La poesia di Agneta Falkriflette la sua costante convinzione che l’apice dell’espressione umana debba affermare un’atmosfera libera, senza confine, come una specie di sommità di montagna internazionale che è contemporaneamente la nuova terra millenaria. Questa contraddizione, di altitudine e di condizione terrena, è ciò che alimenta il suo lavoro, sia che scriva una poesia d'amore o di condanna verso l'ingiustizia sofferta dagli esseri umani a causa dei sistemi di sfruttamento e di oppressione. Si distingue per il suo impegno nella lotta contro il traffico di esseri umani ed è membro della Revolutionary Poets Brigade, il cui obiettivo è portare un cambiamento positivo nel mondo attraverso il potere della poesia. "Una donna del mondo, che accetta il fardello di negazione e caos nella vita contemporanea ma solo per rivelare, nel processo della sua creazione, che né la negazione, né il caos sono in realtà negativi. Piuttosto, essi sono stimoli per una più profonda affermazione dell'amore e della vittoria globale dello spirito che la sua poesia consegue. Per Agneta, la precisione del sentimento descritto non è mai disgiunta da un tono di fiducia filosofica che sostiene, e in realtà inchioda, le sue visioni concentrate le cui succinte costruzioni evocano sentieri di saggezza verso un futuro più maturo e migliore": così Agneta viene descritta dalla critica. Dopo la performance di Jach Hirshman, un nuovo straordinario appuntamento con la grande poesia alla Locanda del Mare, in collaborazione con Casa della Poesia. Giovedì 7 giugno alle ore 20.30 a dominare la scena sarà la poetessa e artista visuale anglo-svedese Agneta Falk, protagonista del circuito poetico internazionale, co-fondatrice del teatro politico The Pantalons di Stoccolma. "La rivoluzione comincia sempre da una poesia. É l’unica forma di resistenza possibile – spiega Biancaluna Bifulco, titolare de La Locanda del Mare - La poesia ha sempre fatto parte della mia vita. Anzi sono quasi due sinonimi, vita e poesia. Anche per questo, quando è nato il progetto della Locanda, è stato pensato in uno stretto legame con le diverse poetiche. Ogni stanza è dedicata ad un poeta e all’interno della hall si trovano versi e citazioni. Da tempo speravo in questa partnership con Casa della Poesia, ho una profonda ammirazione per Sergio Iagulli e la moglie, perché in tanti anni, dagli esordi a Baronissi, in un centro piccolissimo, svolgono un lavoro esemplare che va al di là della semplice associazione culturale, sempre con un profilo internazionale, con una caratura altissima degli eventi che propone. Ci vuole più poesia nella vita, bisogna vivere con poesia". Agneta Falk è nata a Stoccolma, in Svezia nel 1946. La sua vita in poesia e pittura si è significativamente affermata in Inghilterra, Italia, Francia e negli Stati Uniti, a San Francisco, dove vive dal 1998. Completati gli studi di letteratura e teatro in Svezia, si trasferisce in Gran Bretagna negli anni '60 dove lavora come insegnante di scrittura creativa. Negli anni '90 è co-direttore del Word Hoarded organizza numerosi eventi culturali per la diffusione della poesia, guida un gruppo di donne scrittrici e lavora in centri di recupero per persone affette da handicaps mentali. Il suo primo libro di poesie, "Here by Choise", fu pubblicato da Trigram Press, Londra nel 1980. Nel 1996 è stata coeditrice insieme a Judy Benson di una importante antologia di poesie elegiache, "The Long Pale Corridor" pubblicata da Bloodaxe Books, Inghilterra. Nell’anno del millennio, la Multimedia Edizioni, Italia hapubblicato in edizione bilingue la sua più importante raccolta di poesia, "It’s Not Love, It’s Love". I suoi libri più recenti sono, "Heart Muscle" (Multimedia Edizioni, 2009, bilingue) e, "She", pubblicato a Los Angeles, 2009 da Caza de Poesia. Sue opere sono incluse in diverse antologie e sono state tradotte in molte lingue. Attualmente è Decano di Arte presso la Free University di San Francisco e qui continua la sua produzione artistica e poetica. È sposata con il poeta americano Jack Hirschman. "Il vento mi ha portata qui in un angolo nascosto su una spiaggia rocciosa qualcosa della luce del cielo e del mare si fonde in un tutt’uno, in me ed eccola, mia madre e tutte le madri prima di lei che danzano sull’ala di un respiro e nulla può impedirmi di piangere un torrente di lacrime per tutti quelli che non ci sono più e quelli che vagano su questa terra in cerca di una nuova casa in cui non cadano bombe". DANZANDO SULL’ALA DI UN RESPIRO AGNETA FALK
Fonte: Booble
rank: 10213105
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...