Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAl Meeting Internazionale Etneo di Catania, il Club 500 Positano risponde: "Presente"! /Foto Gallery /Video

Storia e Storie

Catania, Club Fiat 500 Positano

Al Meeting Internazionale Etneo di Catania, il Club 500 Positano risponde: "Presente"! /Foto Gallery /Video

14° Meeting internazionale Etneo, dal 6 all'8 settembre il gioiello di ingegneria italiana protagonista in Sicilia con il Fiat 500 Club Italia

Inserito da (admin), sabato 7 settembre 2019 12:00:59

Gli instancabili Tony Reginella e Peppe Mastro sono in terra siciliana, a Catania, accompagnati dal presidente Giuseppe Collina per partecipare al 14° Meeting Internazionale Etneo organizzato dal Fiat 500 Club Italia.

Con loro gli amici consolidati di Ischia, Capri, Sorrento e gli equipaggi provenienti dal resto d'Italia che non hanno fatto mancare il loro contributo alla perfetta riuscita della manifestazione.

Imbarcate le preziose automobili sul traghetto a Salerno, hanno navigato quasi tutto il Regno delle Due Sicilie per arrivare ieri a Catania dove si sono uniti al festoso gruppo di appassionati.

Un evento al quale hanno partecipato più di 100 equipaggi provenienti da ogni angolo del Bel Paese.

Molto fitto il programmi della tre giorni siciliana iniziata ieri, 6 settembre 2019, a Catania alle 16 con l'iscrizione degli equipaggi presso la piazza Federico di Svevia. La presentazione dell'evento è avvenuta all'interno del Castello Ursino di Catania con le auto poi esposte in Piazza Università e successivamente passate in corteo per Via Etnea fino a raggiungere la concessionaria Fiat Abarth Katone Auto Misterbianco, dove è avvenuta la festa inaugurale con tanto di rinfresco.

Questa mattina il cuore della manifestazione si è spostato al piccolo porticciolo di Ognina con la registrazione degli equipaggi e la mostra Statica di Fiat 500 accompagnata da una visita guidata con guida storica. Prima dell'aperitivo, in Piazza a Sant'Antonio Abate di Camporotondo Etneo, un simpatico sorteggio a premi gratuito per tutti i partecipanti. Dopo la pausa pranzo, presso il ristorante Terrazzo Dell'Etna, da Piazza Duomo di Belpasso il corteo si è mosso in direzione Sant'Agata Li Battiati dove i partecipanti hanno potuto godere delle bellezze del territorio in un esclusivo Giro Turistico. A breve l'arrivo presso il Parco Toscano di Sant'Agata Li Battiati con uno spettacolo teatrale organizzato per l'occasione.

Domani, domenica 8 settembre 2019, invece la terza e ultima giornata che si conclude con il concorso Miss 500 Etnopolis. La carovana di Fiat 500 muoverà alle 11.30 da Piazza Municipio, presso la Villa Comunale, per un giro turistico completo per le vie di Belpasso e Borrello. Prima dell'arrivo ad Etnopolis per la pausa pranzo, gli equipaggi visiteranno il Santuario della Madonna della Roccia di Belpasso.

Continuano gli appuntamenti lungo tutto lo stivale guidati dalla passione per il gioiello di casa Fiat e dalla voglia di scoprire le bellezze che del nostro meraviglioso Paese.

Un'attività di promovalorizzazione del nostro patrimonio nazionale che unisce la passione per i motori allo stile inconfondibile del Made in Italy.

Non ci resta che attendere gli amici siciliani, con tutti gli appassionati del cinquino, alla prossima edizione del Meeting 500 Positano che si svolgerà durante la prima domenica del prossimo ottobre.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109816103

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno