Tu sei qui: Storia e StorieAlessandro Di Battista diventa papà e salta Rimini, l'ironia de Il Disonorevole
Inserito da (admin), sabato 23 settembre 2017 23:06:03
Alessandro Di Battista non sarà presente a Rimini, all'evento pentastellato poichè la compagna sta per partorire in queste ore. Abbiamo in anteprima i titoli dei giornali di domani: "Caso Di Battista: la compagna decide di partorire proprio oggi. Spaccatura tra i grillini pro cesario e contro." (La Stampa) "Caos 5 stelle, Di Battista usa la scusa del parto della compagna per non presentarsi a Rimini. A rischio scissione dalla placenta." (Repubblica) "Grillo ordina alla compagna di Di Battista di partorire oggi per coprire lo scandalo Fico. L'utero esegue, senza votazione online." (Il Giornale) "Chi c'è dietro alla nascita del figlio di Di Battista? E quanti milioni ha guadagnato con i click sul suo video in diretta?" (Libero) "La compagna di Di Battista inizia il travaglio poche ore prima del suo intervento a Rimini. Tutto merito del nostro direttore" (Il Fatto Quotidiano) "Nasce il figlio di Di Battista: pare che lo/la chiamerà Luigi visti gli accordi con Di Maio. (Il Corriere) "Di Battista diventa papà e diserta Rimini. Vergogna Raggi dimissioni subito" (Il Messaggero) (Il Disonorevole)
Fonte: Booble
rank: 10723108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...