Tu sei qui: Storia e StorieAlfonso Pisacane da Positano a San Diego per interpretare al meglio la cucina del sud
Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2019 12:51:16
Il ristorante "Civico 1845" è un presidio del Sud Italia all'interno del quartiere californiano "Little Italy" di San Diego. Nato come concept per offrire i sapori tipici della Calabria, il Civico 1845 rappresenta un angolo di gusto negli States dove si respira anche aria di Costiera Amalfitana.
Aperto solo nel 2015, questo ristorante è già un punto di riferimento per chi cerca a San Diego i migliori ristoranti italiani.
Il merito è dei due Chef, Pietro Gallo e il nostro Alfonso Pisacane, espressione di una nuova generazione di cucina italiana: fresca, leggera e autentica. L'Head Chef Pisacane ha trascorso gli ultimi 10 anni nella Contea Nord di San Diego, Orange County e Los Angeles, facendo conoscere ed apprezzare la cucina positanese.
Dalla spiaggia di Positano de "Le Tre Sorelle" a rappresentante della cucina di uno dei ristoranti più quotati a San Diego, Alfonso vanta collaborazioni con Chef Stellati ed è custode delle tradizioni culinarie della Costa d'Amalfi che riesce ad emozionare anche i tanti italiani, in vacanza o di passaggio in California, che arrivano al Civico 1845.
Quando poi ad arrivare a San Diego sono due amici di vecchia data come Natalia e Roberto (gestori de La Brezza) non c'è tempo per farsi sopraffare dalla malinconia della distanza che divide la California dalla nostra costiera: il brio e la solarità tipica del "made in Positano" prende il sopravvento ed è subito festa.
Per visitare il sito ufficiale del Civico 1845 ecco il link diretto: www.civico1845.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 102826103
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...