Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAll'ingresso della piazza di Atrani una poesia di Sigismondo Nastri accoglie turisti e residenti /Foto

Storia e Storie

Atrani, Costiera Amalfitana, Cultura, Personaggi, Poesia

All'ingresso della piazza di Atrani una poesia di Sigismondo Nastri accoglie turisti e residenti /Foto

Il Comune di Atrani omaggia il giornalista e poeta Sigismondo Nastri con una sua poesia riprodotta nella piazzetta principale e l'autore si lascia immortalare vicino ad essa

Inserito da (admin), mercoledì 10 luglio 2019 19:39:17

Un arco di ingresso ad Atrani affrescato con una meravigliosa poesia di Sigismondo Nastri, professore e decano del giornalismo in Costa d'Amalfi.

La singolare e apprezzata iniziativa di riprodurre la poesia di Nastri dedicata proprio alla piazzetta di Atrani è stata voluta dal Sindaco Luciano de Rosa Laderchi e dalla Sua Amministrazione Comunale, ad opera di Antonio Buonocore, ex alunno di Sigismondo, che ha dato vita alle parole della poesia intitolata "La piazzetta di Atrani" ornata di una preziosa pergamena sotto l'arco del vicolo dell'edicola Conforti.

Ad annunciare la "pubblicazione" della sua poesia dedicata al Comune più piccolo d'Italia è lo stesso autore in un post affidato a Facebook qualche giorno fa: "Mentre sto a perder tempo, spaparanzato sul divano con lo smartphone in mano, aspettando la mezzanotte per fare gli auguri a mia moglie che compie gli anni, mi arriva questa foto che ha per me un valore incommensurabile.
Una mia poesia riprodotta sul muro all'ingresso della piazzetta di Atrani. Lo confesso, mi viene da piangere per l'emozione.
Esprimo la più viva gratitudine al sindaco, al vice sindaco, all'intera amministrazione, a tutti gli amici che hanno voluto farmi questo regalo.
Verrò presto a ringraziarvi e abbracciarvi, uno per uno. Con affetto. Sigismondo Nastri"

Ecco il testo integrale della poesia "La piazzetta di Atrani":

"Nel meriggio che avanza poche voci

attraversano l'aria

la piazzetta vive

la quiete del suo immergersi tra case

linde squadrate,

tra logge e balconate in fiore,

aperta al mare da svettanti

arcate del viadotto,

e si nutre di brezza, della schiuma

acre e salmastra

che l'onda mena a riva.

Dall'alto della scala il campanile

del Salvatore dà le ore,

ma qui non c'è metro del tempo,

l'eterno vince al passo della storia.

Sigismondo Nastri"

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106848109

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno