Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAll’Ospedale di Cava de’ Tirreni manca personale, “Responsabili per Cava”: «Nulla è cambiato, stessi disservizi»

Storia e Storie

All’Ospedale di Cava de’ Tirreni manca personale, “Responsabili per Cava”: «Nulla è cambiato, stessi disservizi»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 4 agosto 2017 17:01:29

Nessuna traccia, almeno finora, dei medici di cui il direttore generale dell'azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona Nicola Cantone, assicurava l'arrivo, entro lo scorso 1° agosto, all'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Si tratta di radiologi, di un cardiologo e di alcuni chirurghi e anestesisti. Per questo la Lista Civica "Responsabili per Cava" mette i puntini sulle "i", inoltrando agli organi di stampa un comunicato che riportiamo integralmente, a completezza di informazione.

 

Già da qualche giorno eravamo a conoscenza dell'arrivo di 2 infermieri a partire dal 1° agosto all'Ospedale dell'Olmo. Per la cronaca, anche se alla spicciolata, gli infermieri ultimi si aggiungono ai 2 arrivati a luglio, ed altri 5 dovrebbero arrivare a breve termine scaglionati. Meglio di niente. Ma bisogna darne merito, alla dedizione ed al grande impegno in prima persona di Gaetano Biondino, sindacalista che quotidianamente si reca presso la Direzione del "Ruggi" e va a rompere le cosiddette "scatole" nelle stanze che contano.

Anche del mantenimento della Radiologia h24 eravamo a conoscenza e abbiamo accolto la notizia con molto piacere, ma bisogna però soffermarsi un attimo e ragionare. I medici non sono arrivati e sono state revocate le ferie. Una soluzione che pertanto continua sulla linea della classica gestione con la "pezza a colori", che non risolve il problema strutturale. Speriamo che i nostri radiologi non siano di salute cagionevole ed aspettiamo che si concluda il concorso di reclutamento annunciato.

Del secondo cardiologo, ma soprattutto dei chirurghi e degli anestesisti neanche l'ombra. Quindi i servizi, o meglio i disservizi, restano sempre gli stessi. Aggiungendo a questo, la TAC che fa i capricci e i condizionatori che funzionano a singhiozzo, si può dire che il clima all'Ospedale dell'Olmo, come ci aspettavamo, ad agosto è davvero caldo. Non ci resta che sperare in un settembre più mite.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100718106

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno