Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, a Rino Anastasio il premio "Costruttori di dialogo"

Storia e Storie

In viaggio con Francesco

Amalfi, a Rino Anastasio il premio "Costruttori di dialogo"

La cerimonia di consegna nella Cattedrale venerdì 29 dicembre

Inserito da (Redazione), martedì 26 dicembre 2017 18:36:11

Il viaggio come senso della vita. E' la motivazione con la quale ad Amalfi è assegnato a Gennaro Anastasio il premio "Siate Costruttori di dialogo: Amalfi ed il Suo Apostolo, Ponte tra Oriente e Occidente", a margine dell'evento "Amalfi canta il Natale", venerdì 29 dicembre nella Cattedrale di Sant'Andrea.

Il prestigioso riconoscimento è conferito dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni col Comune di Amalfi e il Consorzio turistico "Amalfi di Qualità" ai cittadini della Costiera Amalfitana distintisi per la loro attività connessa alla creazione di ponti, di dialogo tra i popoli e le diverse culture, di pace.

Rino Anastasio, amalfitano d'origine e ravellese d'adozione, responsabile degli assistenti di volo per i viaggi speciali di Alitalia, nel corso della sua lunga carriera ha assistito in volo gli ultimi tre grandi Pontefici, papa Giovanni paolo II, Benedetto XVI e Francesco (clicca qui per riascoltare intervista di Radio Rai1 "In viaggio con Francesco"). Inoltre ha viaggiato in tutti i continenti ospitando a bordo capi di stato, personalità del mondo dello spettacolo, le squadre italiane impegnate begli incontri continentali, la Nazionale Italiana di Calcio: parallelamente ha realizzato numerose iniziative di beneficenza anche insieme ai suoi colleghi, portando sempre nel cuore la "sua" Costiera di cui è tra i migliori ambasciatori.

«Chi nasce in Costiera ha il viaggio nel suo DNA - ci dice Anastasio - l'incontro quotidiano con culture diverse stimola la curiosità di informarsi, capire e se possibile andare a conoscere meglio i luoghi, i modi di vivere e soprattutto tornare con la consapevolezza che poi in fondo si è molto fortunati a nascere e vivere nel posto più bello del mondo, tra Sorrento e Salerno».

Per Rino tutto comincia alla fine degli anni Settanta: come gran parte della generazione giovane dell'epoca, anche lui lascia la Costiera per spiccare il volo e affermarsi nella sua professione, mantenendo ininterrotto il profondo legame con i luoghi delle sue origini, la famiglia. Si dedica anima e corpo agli studi universitari sul settore turistico e del trasporto aereo, in particolare per gli aspetti legati alla sicurezza.
Tra le sue pubblicazioni più importanti "Il Trasporto aereo dopo l'11 Settembre", "Qualità e sicurezza nel trasporto aereo" e un elaborato su "Il Commercio Marittimo nella Repubblica di Amalfi".

Attualmente è vice presidente dell'Associazione Europea degli Assistenti di Volo e membro del Cabin Safety Group della IATA l'associazione mondiale che raggruppa 276 compagni aeree. Collabora con l'Università di Tianjin, in Cina, presso cui tiene regolarmente lezioni sulla Sicurezza nelle Operazioni di Volo.

Con Gennaro Anastasio sarà premiato anche l'artista Sasà Sorrentino per il messaggio capace di esprime attraverso le sue opere.

Leggi anche:

"Amalfi Canta il Natale", 25ª edizione con premi ai "Costruttori di Dialogo"

In Viaggio con Francesco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104265103

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno