Tu sei qui: Storia e Storie«Ambulanze dell'Ospedale di Cava de' Tirreni in stato di obsolescenza», la denuncia dei delegati di AOU Salerno
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 giugno 2021 12:05:10
Attraverso un comunicato stampa, i delegati RSU CISL FP AOU Salerno ed i Segretari Aziendali Stabilimenti AOU Salerno (Iannone Raffaele - Biondino Gaetano - Tortora Gaetano - Pumpo Vito - Di Pietro Bonaventura - Guariglia Antonio - Lopez Giovanni - Panzuto Pino - De Chiara Giuseppe), segnalano lo stato di obsolescenza delle ambulanze attive presso l'ospedale di Cava dei Tirreni che necessitano di un immediato ed autorevole intervento.
Nella nota, inoltre, i delegati e i segretari invitano a «provvedere a verificare lo stato anche di tutti gli altri automezzi in dotazione poiché si presume che si trovino nelle medesime condizioni e pertanto probabilmente sarebbe opportuno un rinnovamento di tutto il parco mezzi».
Rivelano, infine, «che nel mentre le ambulanze vengono sostitute ogni 5 anni ovvero superati i 150.000 km, i mezzi in dotazione del P.O. di Cava dei Tirreni sono datati Mercedes anno 2003 e Ducato anno 2005, di cui il primo ha addirittura 370.031 chilometri. Alla luce di quanto esposto si invita a provvedere alla sostituzione dei mezzi, atteso che lo stato di obsolescenza potrebbe arrecare danno ad utenti e lavoratori».
Fonte: Il Portico
rank: 10059101
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...