Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAmico mio, la lettera che non avrei mai voluto scriverti

Storia e Storie

Amico mio, la lettera che non avrei mai voluto scriverti

Inserito da (admin), giovedì 14 settembre 2017 05:15:39

di Massimiliano D'Uva

Mio carissimo amico, ti scrivo dopo aver vissuto la giornata che nessuno di noi due avrebbe mai voluto vivere. Mancano pochi minuti alla mezzanotte ed oltrepassato l'uscio di casa sono tanti i pensieri e i ricordi che si fanno strada nella mia mente, tanto che faccio fatica a metterli in ordine.

Come il parroco ha ricordato oggi dall'altare, durante la sua omelia a te dedicata, ti abbiamo perso nel corpo, abbiamo pianto per il distacco terreno ma il tuo ricordo resterà un punto fermo nel cuore di chi ti ha amato.

Sono passati vent'anni da quando la comune passione per la tecnologia applicata al mondo dei motori ci ha saldati in un'amicizia che, né il tempo né gli eventi della vita, hanno minimamente scalfito. Come un fratello maggiore hai guidato i miei primi passi nel mondo dell'impresa ed il tuo supporto è stato sempre indispensabile, soprattutto per mantenere la rotta nei momenti più difficili che abbiamo affrontato e superato insieme.

Sembrano così lontani i tempi in cui l'ing. Minetti ed il prof. Calzofini animavano le nostre serate di "lavoro" finite sempre inevitabilmente su qualche tavola di un ristorante o meglio ancora di casa tua dove tua madre, a qualunque ora del giorno e della notte, aveva sempre pronto qualche manicaretto degno del miglior chef stellato.

Devo trattenere le lacrime se penso alle nostre domeniche a cui rimandavamo tutti i problemi "non urgenti" della settimana precedente o a tutte le volte che ci siamo soccorsi a vicenda nelle prove che la vita ci ha riservato. Tu sei stato, come spero io per te, quella certezza di avere alle spalle qualcuno di cui non solo ti puoi fidare ma che ha strumenti e capacità per aiutarti a risolvere ogni tipo di problema.

Caro amico, non so se dove ti trovi in questo momento hai una connessione stabile per leggere queste poche righe, ma di certo spero tu possa oggi leggere nel cuore delle tante persone che, con la loro presenza o con un loro pensiero, ti hanno reso l'ultimo omaggio.

Egoisticamente chiudo questo mio pensiero con un'ennesima richiesta, anzi due: continua ad assisterci, guidandoci nel percorso che ci separa dal rivederci uniti e, soprattutto, salutami papà.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100164107

Storia e Storie

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno