Tu sei qui: Storia e StorieAnastasia Russo compie 107 anni, la donna più longeva della Costa d'Amalfi è a Tramonti
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 11:36:39
Tramonti festeggia il nuovo anno con i 107 anni di Anastasia Russo, una delle donne più longeve della Regione Campania.
A Tramonti sono tanti gli ultracentenari, ma Anastasia finora detiene il record di donna più anziana del paese e di tutta la Costiera Amalfitana.
Ieri mattina, perciò, l'amministrazione comunale di Tramonti ha voluto esaltare questo splendido momento facendole visita. Il sindaco Domenico Amatruda e il vicesindaco Vincenzo Savino le hanno donato un fascio di fiori e le hanno fatto gli auguri da parte di tutta la cittadinanza.
Anastasia, mamma di dieci figli e nonna di oltre trenta tra nipoti e pronipoti, vive nella frazione di Corsano.
«Anastasia è l'esempio vivente che a Tramonti si vive bene. Grazie all'aria pura e agli insegnamenti dei nostri nonni, ancora oggi viviamo seguendo una vita attiva, con umiltà e senza eccessi», ha dichiarato il Primo Cittadino.
«Un plauso speciale va a tutti i familiari che sostengono i nostri centenari e li accompagnano costantemente in questo viaggio, garantendo loro affetto, presenza e assistenza. Ci uniamo alla famiglia nei festeggiamenti e ci auguriamo di poter vivere sempre più spesso questi momenti con i cittadini di Tramonti», ha chiosato.
Fonte: Amalfi News
rank: 104426103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...