Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAnche il Club 500 Positano presente alla terza edizione del raduno di Pistoia in piazza Duomo /Foto /Video

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Pistoia, Auto Storiche, Passione Motori

Anche il Club 500 Positano presente alla terza edizione del raduno di Pistoia in piazza Duomo /Foto /Video

Peppe Mastro e Tonino Maresca in rappresentanza di tutto il gruppo appassionati positanesi

Inserito da (admin), domenica 19 maggio 2019 18:14:46

Una fastidiosa pioggia primaverile non è riuscita a spegnere la fiamma dell'entusiasmo che brucia nelle vene degli appassionati della storica Fiat 500 che oggi si sono riuniti in Piazza Duomo per il terzo raduno di Pistoia.

Una giornata all'insegna della passione per gli equipaggi, giunti a Pistoia da tutta Italia, che si sono dati appuntamento per la terza edizione del Raduno "500 e derivate" organizzato dal "Coordinamento di Pistoia Fiat 500 Club Italia" in concomitanza del 50° compleanno del coordinatore Massimo Lissa.

Amici che girano lo stivale in nome della comune passione, oggi godono dello spettacolare colpo d'occhio rappresentato dalle loro auto parcheggiate nella meravigliosa piazza Duomo che raccoglie gli edifici più importanti della città: la Cattedrale, il Palazzo del Comune ed il Tribunale.

Giunti in Piazza del Duomo dalla Via degli Orafi l'effetto è assicurato: davanti agli occhi dei partecipanti si è aperta una pagina di storia riporta agli antichi fasti del passato, strutture imponenti, maestose e slanciate che lasciano senza fiato.

A rappresentare egregiamente il Club 500 Positano due irriducibili: Peppe Mastro e Tonino Maresca dell'Hotel Reginella che già da ieri vivono l'ospitalità in terra pistoiese al punto da meritare più di un post sulla pagina ufficiale del coordinamento di Pistoia.

Ora aspettiamo gli amici pistoiesi con il consueto appuntamento, quest'anno giunto alla sua undicesima edizione, Meeting 500 Positano che si svolgerà, come di consueto, durante la prima domenica di ottobre.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101918103

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno