Tu sei qui: Storia e StorieAndrea Adinolfi, l'attore di Cava nel cast del film "Il mio nome è Mohammed"
Inserito da (redazioneip), martedì 29 gennaio 2019 18:44:33
Andrea Adinolfi, attore originario di Cava de' Tirreni, sarà presto al cinema con "Il mio nome è Mohammed", l'ultima pellicola diretta da Goran Paskaljevic. Il film, che verrà distribuito nel corso del 2019, vede nel cast, oltre allo stesso Adinolfi, anche Giorgio Tirabassi e Donatella Finocchiaro.
Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte drammatica Silvio D'Amico e specializzato al Centro Sperimentale di cinematografia di Roma, Adinolfi, già attivo nel mondo dello spettacolo da anni, interpreterà il ruolo di un carabiniere.
La produzione è CINEMUSA, mentre le riprese, svoltesi in Italia, Francia, Serbia e Macedonia, sono terminate lo scorso 30 novembre. La trama narra la storia di un bambino siriano che si ritrova solo, abbandonato e febbricitante in un paesino della provincia di Viterbo. Lì troverà ospitalità presso una famiglia ma finirà vittima dell'ossessione di una donna, Valeria, che rivede in lui il figlio morto.
Fonte: Il Portico
rank: 100723104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...