Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Appuntamento a Positano”: la preziosa amicizia tra una principessa e la scrittrice in un suggestivo romanzo

Storia e Storie

Positano, Costiera amalfitana, libri, romanzi, letteratura

“Appuntamento a Positano”: la preziosa amicizia tra una principessa e la scrittrice in un suggestivo romanzo

Il romanzo, edito da Einaudi nel 2015, è la storia della profondissima amicizia tra una donna fragile, seducente, misteriosa e Goliarda Sapienza che, trent'anni più tardi, la ricorda e ne scrive

Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 settembre 2019 10:54:31

«Ecco, quella lunga sfilata di quinte rocciose, che chiudono in un abbraccio vertiginoso la piccola baia e il mio corpo, sono per me una delle infinite forme magnifiche che il diavolo, trasformista per antonomasia, sa prendere». Si esprime così Goliarda Sapienza parlando di Positano, luogo che scoprì negli anni Cinquanta e che divenne il suo rifugio, fino a risvegliare le emozioni del corpo, a lungo inaridite dagli orrori della guerra e dalla frenesia della città.

"Appuntamento a Positano", edito da Einaudi nel 2015, è la storia della profondissima amicizia tra una donna fragile, seducente, misteriosa e la scrittrice che, trent'anni più tardi, la ricorda e ne scrive. Proprio a Positano, tra l'oro e l'azzurro del mare, in un'atmosfera fuori dal tempo, una figura di donna si muove a passo di danza sulle scalinate del paese. La gente del posto la chiama principessa, ha una bellezza antica, gli occhi che cambiano colore. Quello tra Erica e Goliarda è un incontro felice, immerso in una pace che si avvicina all'ebbrezza: l'inizio di un rapporto che nel corso degli anni si fa sempre più intenso, tra i fantasmi del passato e le ombre imminenti.

Una storia che la memoria non riesce a scolorire e anzi trasforma in romanzo: la rievocazione di un'amicizia perduta e l'affresco di un luogo che non esiste più, ma che rivive grazie a una scrittura sensoriale, vibrante di suggestioni, appena velata di malinconia, come al risveglio da un sogno d'infanzia che fatica a dissolversi. Un libro capace di raccontare la fugacità dell'incanto come se l'incanto non dovesse mai finire.

Ed ecco un estratto del primo capitolo di questo meraviglioso romanzo, che - siamo sicuri - saprà far rivivere i ricordi di molti:

Il suo passo incantava tutti quando scendeva i pochi gradini che portavano alla marina dove un gozzo l'aspettava per prendere il largo, o quando al ritorno, non più tardi dell'una, Nicola, il figlio di Lucibello detto la Scimmia, il più vecchio e ardito ex pescatore di Positano, passato come tutti gli altri ad affittare ombrelloni e sdraio, l'aiutava a scendere dal suo legno, e con occhi imbambolati seguiva quel passo sul tappeto di pedane che faceva un raccolto salotto dell'antica, pietrosa baia.

Nicola ogni volta rimaneva senza fiato per quel «grazie» appena sussurrato da due labbra dal disegno armonioso, forse troppo piene per essere perfette. Il ragazzo non poteva fare a meno di fissarla finché lei non scompariva affrettando appena il passo su per la grande scalinata tra la folla troppo febbrile e scalmanata, gli uomini sempre in brache, le donne nei completi da spiaggia troppo colorati per reggere il confronto col suo sobrio pareo o i pantaloni.

[...] La principessa lo faceva sognare. Quante ne aveva viste di contesse, duchesse e principesse. Ma quella!

 

Leggi anche:

"Un amore perso a Positano": è ambientato in Costiera il libro dello scrittore sotto mentite spoglie

 

Positano città dell'amore anche nella finzione, tra le pagine di "Love on the Rocks" regna il sentimento

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104313105

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno