Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieArrestato John McAfee, il famoso programmatore di antivirus indossava un tanga al posto della mascherina

Storia e Storie

Norvegia, Coronavirus, Sicurezza, Virus, Personaggi famosi, Estro

Arrestato John McAfee, il famoso programmatore di antivirus indossava un tanga al posto della mascherina

Proprio lui, divenuto milionario per il suo antivirus, tratto in arresto per 14 ore a causa del Covid-19

Inserito da (Admin), martedì 11 agosto 2020 19:58:42

"E' la protezione più sicura che ho a disposizione e mi rifiuto di indossare altro". E se lo dice uno dei massimi esperti di virus (informatici, ndr) del secolo scorso, allora qualcuno dovrebbe credergli. Non è stato così per il 74enne John McAfee che è stato fermato dagli agenti di polizia al suo arrivo in Norvegia, appena sceso dal suo jet privato con indosso un tanga al posto della mascherina.

A darne notizia è lo stesso McAfee, creatore dell'omonimo antivirus, sui social network: "Ho visitato la Catalogna prima che l'Europa proibisse i viaggi ai catalani. Ho provato a tornare in Germania e mi è stato vietato l'ingresso", ha scritto su Twitter pubblicando una sua foto con il volto coperto da un indumento intimo femminile in pizzo nero.

"Mi hanno chiesto di sostituirlo e mi sono rifiutato". Per lui è scattato l'arresto che gli ha fatto perdere diverse ore in aeroporto.

Anche la moglie, Janice, che appare anche in una delle foto che testimoniano la storia: "Gestirò il suo profilo fino a quando non scapperà (metodo abituale), corromperà qualcuno (molto velocemente, potrebbe essere fuori in poche ore), troverà il giusto avvocato (ci vorranno pochi giorni) o diventerà direttore del carcere, in quel caso dovranno costringerlo a uscire con la forza", ha scritto ironicamente la moglie facendo emergere il carattere stravagante del noto milionario.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10298106

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno