Tu sei qui: Storia e StorieAstraZeneca, rinunce anche a Cava de' Tirreni. Sindaco: «Vaccino che scoraggia cavesi»
Inserito da (redazioneip), sabato 10 aprile 2021 10:37:46
«Cava de' Tirreni sta facendo fatica sulle vaccinazioni per una serie di problemi che, secondo me, si avviano progressivamente ad un miglioramento. Rispetto alla fase iniziale oggi la dotazione di vaccino, sia AstraZeneca che Pfizer e Moderna, arrivano con maggiore regolarità consentendo una programmazione più attenta della campagna vaccinale».
Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, nel consueto appuntamento del venerdì "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, che ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale nella città metelliana.
«I vaccini - sottolinea il sindaco - stanno arrivando con maggiore regolarità e con nessun problema di quantità».
Il sindaco è poi intervenuto sul caso AstraZeneca dopo la decisione di raccomandare l'uso del vaccino anti Covid per gli over 60 a seguito del verdetto dell'Agenzia europea del farmaco sul nesso causale tra il siero e i casi di trombosi rara.
«Su AstraZeneca c'è grande confusione. - continua Servalli - Solo nella giornata di giovedì è arrivato un provvedimento del Governo secondo il quale questo vaccino può essere utilizzato solo per gli over 80. Il quadro, dunque, si è complicato. Già nei giorni precedenti, a fronte di 100 convocazioni fatte a centro Santa Lucia per la vaccinazione AstraZeneca si è presentata la metà. E' un vaccino che scoraggia le persone. Al centro di San Francesco, intanto, risulta vaccinato circa il 90% degli over 80».
Foto: Servalli Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 108018101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...