Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAtletica, Antonietta Di Martino riceve il bronzo dei Mondiali 2009

Storia e Storie

Atletica, Antonietta Di Martino, Cava de' Tirreni, Mondiali di Doha

Atletica, Antonietta Di Martino riceve il bronzo dei Mondiali 2009

A dieci anni di distanza dalla rassegna iridata, la campionessa di Cava de' Tirreni arricchisce il suo palmarès

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 settembre 2019 17:36:50

A dieci anni di distanza dalla rassegna iridata di Berlino 2009, questo pomeriggio Antonietta Di Martino, campionessa di Cava de' Tirreni dell'atletica leggera, ha ricevuto la medaglia di bronzo del salto in alto femminile.

La saltatrice di Cava de' Tirreni, primatista italiana sia all'aperto (2.03) che indoor (2.04), dopo aver conquistato l'argento a Osaka 2007 e il bronzo a Daegu 2011, impreziosirebbe così un palmarès già notevole con il bronzo di Berlino 2009. In quell'edizione la cavese concluse al quarto posto dietro ad Anna Chicherova. Ma nel 2016, l'atleta russa venne trovata positiva a uno steroide in occasione di un re-test sulle urine prelevate alle Olimpiadi di Pechino 2008.

Oggi, dopo anni di attesa, è arrivato il tanto atteso podio per l'atleta cavese. Premiata durante i Mondiali di Doha, la Di Martino ha dichiarato ai microfoni della Rai: «È un grande piacere ritornare. Questa medaglia l'ho sempre sentita un po' mia, il quarto posto non mi era mai andato bene e mi è stato stretto, poi quando mi hanno detto che mi avrebbero dato il bronzo sono stata molto contenta».

La 41enne ha poi proseguito: «Risalire su un podio è strano, mi sono un po' emozionata quando ho visto piangere l'americana degli 800 e volevo versare una lacrimuccia. Vincere a Berlino sarebbe però stato diverso, una conseguenza della gara. Ora vivo diversamente le cose, non c'è lo stress da gara e sono qui con mio figlio: da mamma è tutto diverso, vedi la vita in maniera differente, sono diversa anche io perché sono passati 10 anni. In questi Mondiali ho visto Tortu ed è stato bravissimo, mi sono risvegliata col bronzo di Eleonora Giorgi, mi dispiace per le saltatrici Alessia Trost ed Elena Vallortigara: sono momenti che capitano. Penso che farà bene anche Gianmarco Tamberi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105514109

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno