Tu sei qui: Storia e StorieAuguri a Pamela Stinga per il suo 18° compleanno
Inserito da (admin), lunedì 20 aprile 2020 22:26:04
In questi giorni ci sono domande ricorrenti su come riprenderà la nostra vita, finita questa emergenza. A quanti abbracci, quanti baci, stiamo rinunciando ogni giorno?
Domande che la giovane Pamela Stinga si sarà sicuramente posta almeno una volta oggi, nel giorno del suo 18° compleanno. Tanti anni fa c'era chi, per scelta, decideva di festeggiare a casa questo evento, magari invitando tanti amici. Oggi invece "restare a casa" è una scelta obbligata.
Nata il 20 aprile del 2002, Pamela fa parte della prima generazione di ragazzi che non ha conosciuto la lira e che oggi diventa maggiorenne in uno scenario irreale. Circondata dall'amore dei familiari, Pamela ha brindato al suo compleanno raccogliendo l'affetto virtuale dei tantissimi amici che la hanno sommersa di messaggi e auguri.
C'è una nuova strada da disegnare, piena di curve e di ostacoli, proprio come la nostro Costiera Amalfitana, ed i giovani come Pamela hanno il dovere e l'onore di riprogettarla a loro immagine, magari migliore di quella che ci ha condotto fin qui.
La redazione di Positano Notizie augura a Pamela tutto il meglio, rilanciando l'amorevole post di papà Giuseppe «L'animo gentile che è in te, sarà ciò che ti guiderà dove tu vorrai..."in bocca al lupo"»
Foto: Max Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 100214103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...