Tu sei qui: Storia e StorieAuguri a Valentina Esposito per il suo 10° compleanno /Video
Inserito da (admin), sabato 11 aprile 2020 21:42:48
Il decimo compleanno ha sempre un sapore speciale, per tutti i bambini e per i loro genitori. Si lascia per sempre l'età a "singola cifra" per entrare, in qualche modo, nel mondo dei grandi.
Un compleanno che ricorderà per sempre la piccola Valentina Esposito, figlia di Valentino e Gesualda, che in questa felice ricorrenza, alla vigilia di Pasqua, ha festeggiato con la famiglia senza poter invitare amiche e amici alla sua festa.
Ad animare i festeggiamenti ci ha pensato il piccolo fratellino Andrea che, armato di Tamburo e di un grande talento, ha intonato il "Tanti auguri a Te" divertendo tutti, anche il papà che lo ha ripreso e ci ha inviato il video in esclusiva.
Certo a causa del Virus nessuno ha potuto raggiungerla, come è giusto che sia, ma l'amica del cuore Clara ha trovato il modo di farle arrivare i suoi auguri e tutto il suo "dolce" affetto. Ecco la sua commovente lettera:
Cara Valentina ti ho pensato tanto stamattina
E oggi che è il tuo compleanno ti voglio ricordare
Che ti voglio bene TANTO-TANTO-TANTO!
E' da un pò che non ci vediamo
Da quando da casa non usciamo
Di te sento la nostalgia
Speriamo che presto passi questa PANDEMIA!
Da quando piccole eravamo sempre insieme festeggiavamo
OGGI COMPI 10 ANNI
E di tutti i compleanni questo sarà da ricordare
Nonostante il virus ci vuole allontanare
Ho pensato a qualcosa di speciale
Che cercherò di farti arrivare
VALE ANDRA' TUTTO BENE E PRESTO
STAREMO DI NUOVO INSIEME
Da Clara T.V.B.
Siamo sicuri che andrà tutto bene e magari, quando sarà finita questa emergenza, troveremo il modo di divertirci, tutti insieme, bambini, giovani e meno giovani, in una sola grande festa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100025106
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...