Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAuguri Salvatore Sorrentino, ex sindaco di Ravello compie 80 anni

Storia e Storie

Auguri Salvatore Sorrentino, ex sindaco di Ravello compie 80 anni

Inserito da (Redazione), venerdì 2 marzo 2018 09:37:58

Tanti auguri al professor Salvatore Sorrentino, che oggi, 2 marzo 2018, spegne le 80 candeline. Già Sindaco di Ravello dal 1972 al 1985, il caro Professore, di lingua francese (e di vita), ha formato generazioni di studenti della Costiera Amalfitana consentendone la crescita non solo culturale ma umana. Ha vinto tante battaglie il professore, non soltanto politiche ma anche personali, umane, resistendo con straordinario coraggio e dignità.

Figlio di una famiglia di tradizione macellaia raccontò: «Studiavo all'università, una rarità per i ragazzi della mia epoca, ma dovevo aiutare i miei genitori. Ne ho ammazzati pezzi (capi di bestiame ndr), oggi non avrei nemmeno il pensiero di poter uccidere una mosca». Oggi è un nonno adorabile ma sempre un pozzo di saggezza da cui attingere ogni giorno, il suo archivio personale una miniera di informazioni della storia di Ravello. Ama la lingua francese, facendo notare sempre ai suoi studenti le straordinarie assonanze con quella napoletana.

È uno dei pochi "politici" che, dopo aver guidato la sua comunità per tredici anni, in un periodo di grandi trasformazioni, non confermato dal voto popolare, ha deciso di uscire definitivamente dalla scena. Ha sempre creduto nel valore dei giovani, incentivando le pratiche sportive.

Ha offerto - e speriamo possa ancora farlo -, come padre nobile e autorevole di questa gloriosa Città, il suo appassionato contributo sulle pagine di questo giornale.

«Il Vescovado ci parla non solo dei fatti e dei problemi della Costiera amalfitana ma anche dei giorni in cui poter fare gli auguri a care persone, come Salvatore Sorrentino, sindaco di Ravello, e mio caro amico - ci scrive Umberto Belpedio, già a capo della redazione salernitana de "Il Roma" e del "Giornale di Napoli" - Spesso, per il mio lavoro, non siamo stati d'accordo, ma ricordo una sua intervista al Roma in cui annuncio' una delibera regionale, giunta di Gaspare Russo, con la quale si approvata una strada alternativa, per liberare dal traffico piazza Duomo e il centro storico.
Poi, il resto lo ha fatto l'amministrazione di Salvatore Di Martino. A Sorrentino non gli faccio soltanto gli auguri per i primi... anni, ma colgo l'occasione per la lieta ricorrenza per rinnovargli profonda stima. E di nuovo auguri».

Ci ha pensato il suo collega e decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, Sigismondo Nastri, a tributargli l'augurio più sincero, in rime, di classe, in stile napoletano e francese, proprio come piace al Professore. Tanti auguri caro Professore, a Voi ogni bene.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108142109

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno