Tu sei qui: Storia e StorieBeyoncé fa brillare l'amore indossando il Tiffany Diamond
Inserito da (Admin), domenica 5 settembre 2021 09:53:21
Due incredibili figure creative. Un diamante leggendario. Indossato soltanto da tre donne dalla sua scoperta nel 1877, il Tiffany Diamond da 128,54 carati ha un valore inestimabile. Inizia il nuovo capitolo con Beyoncé che ieri, 4 settembre 2021, ha festeggiato i suoi primi 40 anni, sposata dal 2008 con l'imprenditore e rapper Jay-Z, pseudonimo di Shawn Corey Carter.
Innamorata dell'Italia e della Costiera Amalfitana, la coppia è stata in vacanza tra Capri e Positano nel luglio del 2018 (leggi qui l'articolo de Il Vescovado).
Il Tiffany Diamond è uno dei diamanti gialli più grandi e più belli al mondo. La pietra grezza di 287,42 carati, scoperta nel 1877 nelle miniere Kimberley in Sudafrica, fu acquistata l'anno seguente per 18.000 dollari dal fondatore Charles Lewis Tiffany, che in tal modo consolidò la sua fama di "Re dei diamanti". La pietra fu portata a Parigi, dove George Frederick Kunz, capo gemmologo di Tiffany, supervisionò il taglio del diamante in un brillante taglio cuscino del peso di 128,54 carati, con ben 82 faccette: 24 faccette in più rispetto alle 58 del tradizionale taglio brillante. La pietra ha una larghezza di poco più di 2,54 cm e un'altezza di circa 2,22 cm. Tagliato per esaltarne il colore radioso anziché le dimensioni, il diamante risplende come illuminato da una fiamma interna.
Il Tiffany Diamond fu il pezzo forte tra i gioielli Tiffany in mostra all'Esposizione Universale Colombiana di Chicago del 1893 e dell'Esposizione Mondiale di New York negli anni 1939 e 1940. Più di recente, il diamante è stato esposto in occasione della mostra "Bejewelled by Tiffany" alla Somerset House di Londra nel 2006 e di una mostra per celebrare la National Gem Collection dello Smithsonian National Museum of Natural History.
La prima donna a indossare il Tiffany Diamond è stata una dama dell'alta società, Mary Crocker Alexander, moglie del politico Edwin Sheldon Whitehouse, nel 1957. Nel 1961 è stato montato nella collana Ribbon Rosette di Jean Schlumberger, indossata da Audrey Hepburn nelle foto promozionali del film Colazione da Tiffany. In seguito, è stato rimontato per il 175° anniversario, e ancora dopo indossato da Lady Gaga alla novantunesima cerimonia degli Academy Awards.
Tiffany & Co. lancia così la nuova collezione e punta su una delle coppie più amate in tutto il mondo, quella formata da Beyoncé e JAY-Z.
Una campagna pubblicitaria basata sull'amore "ABOUT LOVE" che imprime una nuova direzione creativa della gioielleria di lusso.
«Beyoncé e JAY-Z sono l'espressione della moderna storia d'amore. Essendo un marchio che è sempre stato sinonimo di amore, forza ed espressione di sé, non potevamo pensare a una coppia più iconica per rappresentare al meglio i valori del brand Tiffany. Siamo onorati di avere i Carter come parte della famiglia Tiffany» ha dichiarato Alexandre Arnault, Executive Vice President of Product & Communications, che proprio ieri in una storia Instagram ha fatto gli auguri alla signora Carter per il suo 40° compleanno.
Per la prima volta Beyoncé e JAY-Z sono insieme in una campagna pubblicitaria, in uno dei brand che meglio rappresenta la loro storia, come a voler ricordare che se è certa la resistenza nel tempo del diamante, è vero anche che un amore va coltivato quotidianamente come il più fragile e delicato dei fiori.
Fonte: Tiffany.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 107410105
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...