Tu sei qui: Storia e StorieBiondino (Cisl Fp): «Con ritorno Rianimazione riapre tutto l'Ospedale di Cava de' Tirreni»
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 giugno 2021 10:33:14
Dopo mesi di attesa e disagi, il reparto di Rianimazione dell'Ospedale di Cava de' Tirreni ha finalmente riaperto i battenti. Grande soddisfazione per il delegato della CISL FP della struttura metelliana Gaetano Biondino: «Riapre la Rianimazione dell'Ospedale di Cava dei Tirreni, e quindi riapre tutto l'ospedale poiché oltre a poter andare quanto prima a regime per tutte le attività sospese a causa del Covid, la ripresa delle attività sancisce il rientro nella filiera assistenziale dell'emergenza urgenza, obiettivo che la direzione strategica sta assumendo concretamente nell'ambito della programmazione aziendale delle prestazioni».
«La Direzione Strategica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, seppur con leggero ritardo, sta - continua Biondino - rispettando gli impegni assunti con l'Atto Aziendale e vigileremo sul rispetto degli obiettivi programmatici stabiliti».
«Di fondamentale importanza è la riattivazione dell'Unità Operativa di Terapia Intensiva del presidio metelliano - afferma il Segretario Aziendale Giovanni Lopez - in quanto il reparto rappresenta il cardine del percorso dell'area critica e delle attività d'urgenza».
«Un plauso va fatto al nostro Delegato Sindacale della Cisl Fp Gaetano Biondino - conclude il Segretario Aziendale dello Stabilimento Ruggi Raffaele Iannone - per essersi prodigato e fatto promotore, in prima persona, delle faccende presidiali, esponendosi incessantemente e senza remora alcuna, in prima persona a tutela e garanzia delle attività sanitarie e socio assistenziali del bacino e di tutta la comunità di riferimento».
Fonte: Il Portico
rank: 10069109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...