Tu sei qui: Storia e StorieCapogruppo PD Giuliano Galdo: «Ecco la verità sull'ospedale di Cava»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 16:23:45
Il Partito Democratico, attraverso un comunicato, è intervenuto sulla situazione dell'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni dopo le parole del presidente Vincenzo De Luca (clicca qui per approfondire).
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
La Regione Campania guidata dal presidente De Luca ha ufficialmente approvato il nuovo piano ospedaliero consentendo non solo di lasciare aperto il presidio di Cava de' Tirreni ma di fornire dei finanziamenti per il suo adeguamento strutturale ed il miglioramento dei reparti.
Questo nuovo piano sanitario ha previsto 91 posti letto, con tutti i servizi per l'emergenza-urgenza, pronto soccorso, anestesia, rianimazione, cardiologia, Utic, medicina, chirurgia, pediatria, ortopedia, dermatologia, radiologia, lungodegenza, patologia clinica, farmacia, ma senza ostetricia ginecologia perché il reparto era arrivato ad avere poco più di 300 parti all'anno, distruggendo una tradizione ed una eccellenza cavese, correndo il rischio di mettere in pericolo la salute della donna e del bambino.
Nella passata consiliatura, nonostante fossero assessori gli attuali "Responsabili per Cava", Marcello Murolo e Vincenzo Lamberti e consigliere comunale Pasquale Senatore, si lasciò che l'ospedale di Cava de' Tirreni venisse chiuso con il decreto regionale 49/2010, emesso dalla giunta centro-destra guidata da Stefano Caldoro, con l'attribuzione di zero posti letto.
È possibile che sia così difficile capire la differenza?
Noi crediamo che ai cavesi invece, sia ben chiara.
Questo non ci impedisce di essere consapevoli delle difficoltà che ancora permangono nel nostro ospedale e che devono essere risolte. Resta il fatto che gli attuali "Responsabili per Cava" non seppero neppure lottare e dare una mano concreta al loro sindaco Marco Galdi, lasciato solo nel tentativo non riuscito di salvare l'ospedale.
Questa è la verità incontrovertibile dei fatti, agli altri le chiacchiere e la propaganda.
Giuliano Galdo Capogruppo Pd
Fonte: Il Portico
rank: 108613102
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...