Tu sei qui: Storia e Storie"Cara Positano, dove i leoni ora fanno miao": chi sono questi ruggenti ragazzi degli anni 70 impegnati nella lettura dell'articolo?
Inserito da (admin), giovedì 28 marzo 2019 12:36:24
"Buongiorno Amici!
Siamo nel 76' ma non mi ricordo i nomi di questi ragazzi, mi aiutate ? GRAZIE"
E' bastata questa semplice domanda, affidata alla time line del diario Facebook di Massimo Capodanno, per accendere la memoria collettiva degli amici di Positano.
E voi li avete riconosciuti? Angelo, Aldo, Salvatore, Luigi e Maurizio (se abbiamo ricostruito bene dai commenti). Quello che invece è certo è l'articolo che stavano leggendo, probabilmente in qualche modo critico su Positano (Cara Positano, dove i leoni ora fanno miao) mentre, sull'altra pagina, si intravede un elogio a Capri come destinazione salutare (Capri la buona medicina).
Incerta la data, Capodanno ha postato 1976 ma dai commenti potrebbe essere stata scattata nella prima metà degli anni 80'.
Ci piace immaginare che la foto sia stata la risposta più genuina al giornalista autore dell'articolo. Un plauso a Max Capodanno per aver conservato intatto questo ricordo, facendolo arrivare integro fino ai giorni nostri e innescando in noi il ricordo di una famosa pubblicità Kodak: "Una foto non scattata è un ricordo che non c'è! Ricordati di ricordare!"
Photo Copyright: Massimo Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 109430102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...