Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCarenza di personale all'Ospedale di Cava: la denuncia dei delegati Cisl Fp di Salerno

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, ospedale, personale, sanità

Carenza di personale all'Ospedale di Cava: la denuncia dei delegati Cisl Fp di Salerno

I delegati Cisl Fp di Salerno sottolineano le diverse emergenze che la struttura ospedaliere sta affrontando

Inserito da (redazioneip), lunedì 27 gennaio 2020 14:44:15

L'Ospedale di Cava de' Tirreni e le sue problematiche tornano sotto i riflettori dopo la denuncia di Gaetano Biondino, Giovanni Lopez e Gaetano Tortora. In una nota, i delegati Cisl Fp di Salerno sottolineano le diverse emergenze che la struttura ospedaliere sta affrontando, in particolare la carenza di personale.

«Che l'ospedale di Cava sembrerebbe non far parte dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Salerno oramai è cosa risaputa. - esordisce la nota - Ma che tra gli obiettivi dell'ente è stata programmata la sua imminente chiusura per consunzione è un aspetto inquietante. La situazione creatasi da mesi al Pronto Soccorso, rimasto con soli 3 medici chirurghi i quali non possono garantire la turnistica sulle 24 ore e che vengono coadiuvati da dirigenti provenienti dal reparto di Chirurgia Generale, anch'essi in numero ridotto, alcuni dei quali prescritti e quindi impossibilitati ad espletare turni notturni con aggravio di lavoro oltre ogni limite umano e in difformità ad ogni vincolo di legge sulla materia. Il personale infermieristico è sotto organico in ogni reparto, costretto a turni estenuanti e quotidianamente dequalificato per assenza di personale di supporto. Inoltre ad aggravare la situazione, oltre al numero ordinario di posti letto si aggiungono barelle, come ad esempio accaduto per il reparto di chirurgia che oltre ai 15 posti letto previsti sono state aggiunti altri 4 posti in barella con solo 2 unità infermieristiche in turno e senza OSS».

«Il servizio trasporto infermi - continua la nota - si sta dissolvendo grazie alla totale inefficienza dell'ente nell'affrontare i processi di riqualificazione aziendali: gli autisti sono 4 e a giugno si riducono a 3 unità poiché un operatore andrà in quiescenza, i quali garantiscono turni sulle 24 ore per l'ambulanza di tipo B, il servizio ambulanza di tipo A con turni esclusivi turni di reperibilità e il servizio navetta sulle 6 ore giornaliere in orario straordinario e reperibilità continue».

I delegati Cisl Fp di Salerno hanno poi posto l'attenzione sui mezzi di trasporto all'Ospedale di Castiglione, in Costiera Amalfitana: «Nonostante varie disposizioni da parte del responsabile del settore, i dirigenti medici della struttura della Costiera Amalfitana si ostinano a richiedere la contestuale attivazione della seconda autoambulanza, anche se non necessaria, che crea enormi disagi al personale preposto a tale servizio. Gli operatori attualmente in forza sono sole 5 unità effettive (un operatore in malattia lunga), le quali oltre a dover garantire la turnistica sulle 24 ore senza la sesta unità a copertura di ferie e festività ovvero assenze giustificate, sono costrette a dover espletare anche reperibilità, oltre ogni limite consentito, per garantire la seconda autoambulanza. Tale stato di fatto -concludono i delegati di Cisl Fp Salerno -determina che il personale oltre a dover ancora usufruire di ferie per gli anni 2018,2019 effettuano un servizio di pronta disponibilità che varia tra le 16, 17 e anche 18 turni, in spregio a tutte le norme contrattuali e legislative vigenti e regolamentanti l'istituto. Siamo alla confusione elevata a sistema di gestione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10567107

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno