Tu sei qui: Storia e StorieCarlo De Riso a La7: «Il Limone Costa d'Amalfi simbolo della nostra terra»
Inserito da (Admin), domenica 31 gennaio 2021 17:26:38
Il prodotto "principe" indiscusso della nostra terrà è il Limone Costa d'Amalfi IGP, questa mattina protagonista all'interno de "L'ingrediente Perfetto", il programma settimanale di cucina in onda tutte le domeniche e condotto da Roberta Capua.
Ad accompagnare gli spettatori alla scoperta dell'oro giallo della Divina una guida d'eccezione: il Cav. Carlo De Riso.
«Il Limone Costa d'Amalfi è il simbolo di questa terra per tanti motivi. Soprattutto perché i piccoli appezzamenti, chiamati giardini, costituiscono in pieno le caratteristiche del territorio. Il terreno è di origine vulcanica, ma è grazie ai venti e all'influenza del mare che questo prodotto prodotto può dirsi unico. Il re dei limoni è lo Sfusato di Amalfi che si differenzia per la forma allungata e le sue proprietà organolettiche: infatti la buccia è ricca di oli essenziali e il succo ha un grado di acidità molto alta. Si dice che del limone di Amalfi non si butta via niente: anche le foglie e la buccia sono edibili» ha raccontato il cavalier De Riso.
Le immagini sono state registrate in uno dei fondi più antichi della Costa d'Amalfi i giardini di Mezzacapo. A picco sul mare, queste terrazze degradanti, sono oggetto in questo momento di un importante investimento di recupero che, appena ultimato, riporterà produttivo quasi un ettaro di coltivazione a limoni.
Foto: Massimiliano D'Uva per Costieragrumi e LdA Journals
Fonte: Amalfi News
rank: 101928108
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...