Tu sei qui: Storia e StorieCarmen Catozzi di Cava de' Tirreni al "Grande Fratello VIP"
Inserito da (Redazione), sabato 3 novembre 2018 19:24:16
di Antonio Di Giovanni
Dopo la grande esperienza di "Uomini e Donne", la bella cavese è una delle clienti del "Grande Fratello VIP SPA", dove alcune persone, scelte dalla produzione saranno truccate dai VIP del Grande Fratello.
Il loro giudizio sarà parte integrante del loro rimanere o andare via dalla casa del Grande Fratello.
Tutto nasce da un comunicato arrivato ai VIP del Grande Fratello: "Vip, siete pronti a mettere in pratica tutto quello che avete appreso ieri? Sarete in grado di truccare ad arte i vostri clienti?".
E tra le clienti che vengo selezionate, vi è la splendida cavese Carmen Catozzi.
Un'altra "gemma" nella oramai importante carriera televisiva della bella insegnante cavese, la quale dopo aver partecipato, con grande successo alla trasmissione di Maria De Filippi "Uomini e Donne " e dopo aver vinto il beauty contest "Donna italiana" 2017 sulla piattaforma Instagram, oggi ritorna in scena, portando quella sua solarità ed il suo sorriso, altre alla indiscussa bellezza mediterranea, di cui molti uomini si sono... innamorati.
Fonte: Il Portico
rank: 106058104
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...