Ultimo aggiornamento 22 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCarnevale di Viareggio rimandato a settembre, sui carri anche Giuseppe Conte e Mario Draghi

Storia e Storie

Carnevale, Viareggio, carri, sfilate, settembre, Conte, Draghi

Carnevale di Viareggio rimandato a settembre, sui carri anche Giuseppe Conte e Mario Draghi

Tra le figure protagoniste dei carri allegorici non mancheranno personaggi politici come Giuseppe Conte, che sarà rappresentato con le valige in mano, e il nuovo premier Mario Draghi

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 16:54:38

Oggi, martedì grasso, ci sarebbero state sfilate di carri allegorici in svariate città d'Italia. Anche in Costiera Amalfitana, dove il Gran Carnevale di Maiori è stato annullato.

Il Carnevale di Viareggio, invece, che richiama ogni anno turisti da tutto il mondo, è stato solo rimandato. I carri della nota località balneare toscana, infatti, sfileranno nei fine settimana che vanno dal 18 settembre al 9 ottobre, quando si spera di poter celebrare la vittoria sul virus e anche la ripresa di tutte le attività.

«Il Carnevale è solo rimandato a settembre ottobre. Abbiamo chiamato questa edizione 'Il Carnevale universale', perché vogliamo virtualmente abbracciare tutti i carnevali del mondo che non potranno svolgersi a causa della pandemia - spiega Monica Guidi del cda della Fondazione Carnevale -. È iniziata la prevendita dei biglietti cumulativi ed è in linea con gli altri anni perché c'è voglia di partecipare e potersi divertire. Speriamo a settembre di essere usciti dal grosso di questa pandemia. Le file in maniera ordinata e discreta per acquistare i biglietti ci dicono che i cittadini di Viareggio e non solo hanno voglia di tornare alla normalità».

Tra le figure protagoniste dei carri allegorici non mancheranno personaggi politici come Giuseppe Conte, che sarà rappresentato con le valige in mano, e il nuovo premier Mario Draghi.

Il carro in questione si chiamerà 'Europa Fest'. «Vi è rappresentata una grande festa di tutta l'Europa per la fine della pandemia e della crisi economica - spiega la sua ideatrice Marzia Etna -. Il carro era attuale ora e lo sarà anche a settembre, verranno aggiunti Conte con le valigette e la figura di Mario Draghi».

A Viareggio Conte era già stato protagonista di un carro di Carnevale, nel 2019, in corrispondenza del Governo con Di Maio e Salvini. I tre erano stati raffigurati su un aereo pronto a governare l'Italia: il carro, ideato da Daniele Chicca, era denominato "Con te partirò".

 

(Foto: Luca Ramacciotti)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106513103

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno