Tu sei qui: Storia e StorieCarnevale di Viareggio rimandato a settembre, sui carri anche Giuseppe Conte e Mario Draghi
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 16:54:38
Oggi, martedì grasso, ci sarebbero state sfilate di carri allegorici in svariate città d'Italia. Anche in Costiera Amalfitana, dove il Gran Carnevale di Maiori è stato annullato.
Il Carnevale di Viareggio, invece, che richiama ogni anno turisti da tutto il mondo, è stato solo rimandato. I carri della nota località balneare toscana, infatti, sfileranno nei fine settimana che vanno dal 18 settembre al 9 ottobre, quando si spera di poter celebrare la vittoria sul virus e anche la ripresa di tutte le attività.
«Il Carnevale è solo rimandato a settembre ottobre. Abbiamo chiamato questa edizione 'Il Carnevale universale', perché vogliamo virtualmente abbracciare tutti i carnevali del mondo che non potranno svolgersi a causa della pandemia - spiega Monica Guidi del cda della Fondazione Carnevale -. È iniziata la prevendita dei biglietti cumulativi ed è in linea con gli altri anni perché c'è voglia di partecipare e potersi divertire. Speriamo a settembre di essere usciti dal grosso di questa pandemia. Le file in maniera ordinata e discreta per acquistare i biglietti ci dicono che i cittadini di Viareggio e non solo hanno voglia di tornare alla normalità».
Tra le figure protagoniste dei carri allegorici non mancheranno personaggi politici come Giuseppe Conte, che sarà rappresentato con le valige in mano, e il nuovo premier Mario Draghi.
Il carro in questione si chiamerà 'Europa Fest'. «Vi è rappresentata una grande festa di tutta l'Europa per la fine della pandemia e della crisi economica - spiega la sua ideatrice Marzia Etna -. Il carro era attuale ora e lo sarà anche a settembre, verranno aggiunti Conte con le valigette e la figura di Mario Draghi».
A Viareggio Conte era già stato protagonista di un carro di Carnevale, nel 2019, in corrispondenza del Governo con Di Maio e Salvini. I tre erano stati raffigurati su un aereo pronto a governare l'Italia: il carro, ideato da Daniele Chicca, era denominato "Con te partirò".
Fonte: Positano Notizie
rank: 104212104
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...