Ultimo aggiornamento 16 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCarnival Caddy. Questa mattina la consegna all’istituto delle suore Domenicane di Maiori /Foto /Video

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Eventi, Ricorrenze, Storia, Carnevale

Carnival Caddy. Questa mattina la consegna all’istituto delle suore Domenicane di Maiori /Foto /Video

Il messaggio del Sindaco Antonio Capone: «Tutti i colori del nostro Gran Carnevale con la speranza di regalarvi un sorriso e con l'augurio di tornare presto a divertirci»

Inserito da (Admin), sabato 13 febbraio 2021 19:10:19

Questa mattina sono state consegnate le Carnival Caddy all'istituto paritario suore Domenicane di Maiori. «Grazie ai nostri "corrieri" Agnese e Nicola - scrivono in un post i gestori della pagina Facebook Carnevale di Maiori - Gli assenti potranno riceverla lunedì al ritorno a scuola.»

E sempre a mezzo social le suore Domenicane, dalla loro pagina ufficiale, hanno scritto: "Carnevale vecchio e pazzo... chi non ricorda questa poesia? Il carnevale è la felicità dei bambini ed anche dei grandi. Quest'anno non possiamo festeggiare il famoso carnevale nel nostro paese, ma, il Sindaco Antonio Capone assieme con l'organizzazione del "Gran Carnevale Maiorese" hanno donato ai piccoli della nostra scuola le bellissime maschere di cartapesta. Antica arte dei maestri locali. Coriandoli per ricordare che è solo rimandato l'appuntamento. VIVA IL CARNEVALE!"

Quest'anno in Costiera Amalfitana, la 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese non potrà tenersi. Il Comune di Maiori ha pensato di donare ai bambini, quali principali destinatari di questa festa, una scatola di Carnevale con all'interno una maschera in cartapesta, la "fisarmonica" di cartoline dei carri allegorici e delle fasi di lavorazione della cartapesta, coriandoli e stelle filanti.

Abbiamo ricevuto anche noi, grazie al componente più giovane della nostra redazione, una Carnival Caddy, che abbiamo aperto in puro stile Youtuber. Il video è sul nostro canale Amalfi News e allegato a questo articolo, in basso, nella versione completa di tutti i media.

Tra le frasi contenute nel retro delle bellissime cartoline, realizzate con le immagini di Salvatore Guadagno, Piero Ruggiero e Antonio Zuppardo, questa è quella che ci ha più emozionato:

"Come glielo spieghi cos'è il carnevale a chi vede solo maschere e coriandoli?

Il Carnevale ha una data sul calendario per gli altri, ma non per noi.

Tra cento sfumature di colori, stoffa, payette, musiche e coreografie;

Prove, passi su passi, sorrisi, sconforto e allegria e ancora e ancora e ancora...

Il Carnevale è uno stato d'animo.

Emozioni vere che senti dentro nascere ogni volta.

E ti emozioni sempre come se fosse la prima volta."

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109314108

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno