Tu sei qui: Storia e StorieCava, chiude Rianimazione. Sindaco Servalli: «Nostro Ospedale specchio della sanità campana»
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 ottobre 2020 16:27:51
Nella giornata di ieri, dopo i casi Covid che avevano riguardato il personale ospedaliero di chirurgia e rianimazione, fatte le dovute sanificazioni, su disposizione del direttore sanitario del Santa Maria dell'Olmo, i reparti sono stati regolarmente riaperti.
Stamattina, con una comunicazione firmata dalla Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona, senza alcuna preventiva informazione, si è disposto, alla luce dell'aggravarsi della situazione del contagio, la "sospensione temporanea per tutto il periodo dell'emergenza" delle attività della rianimazione di Cava de' Tirreni, con il trasferimento del personale all'ospedale "Da Procida" interamente dedicato alla gestione di pazienti Covid 19.
«La scelta, - spiega il sindaco Vincenzo Servalli - senza dubbio legata alla drammatica situazione che stiamo vivendo, è d'altra parte, la più semplice e immediata, ma anche quella che con grande chiarezza esprime lo stato a cui si è ridotta la sanità italiana e campana, con un'azienda che per affrontare un grave problema è costretta a divorare se stessa. Dalla stessa comunicazione si evince che sarà comunque garantita la presenza presso il presidio di Cava de'Tirreni di una guardia anestesiologica per le urgenze indifferibili».
Leggi anche:
Ospedale di Cava de' Tirreni, chiuso il reparto di Rianimazione: personale al "Da Procida"
Cava, chiude Rianimazione e scoppia la polemica: la reazione delle forze politiche
Fonte: Il Portico
rank: 10917102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...