Ultimo aggiornamento 6 secondi fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava, cittadinanza italiana per Ahlame Haoit: «Un sogno diventato realtà»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, alunna, cittadinanza italiana

Cava, cittadinanza italiana per Ahlame Haoit: «Un sogno diventato realtà»

La giovane è una studentessa dell’IIS “Della Corte-Vanvitelli”, che al compimento dei suoi diciotto anni, nei giorni scorsi ha finalmente ottenuto dal Comune di Cava de’Tirreni la cittadinanza italiana

Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 aprile 2020 08:56:12

«Percorsi d'integrazione e di solidarietà, sono stati sempre al centro delle attività didattiche, perché una comunità scolastica accogliente e responsabile deve diventare centro di relazioni e comunicazioni positive. Un'opportunità che significa incontro, studio e crescita insieme». La Dirigente Scolastica Prof.ssa Franca Masi, ripetendo il principio dell'accoglienza, ha provato una profonda commozione per il desiderio tanto atteso di un'alunna straniera dell'IIS "Della Corte-Vanvitelli", che al compimento dei suoi diciotto anni, nei giorni scorsi ha finalmente ottenuto dal Comune di Cava de'Tirreni la cittadinanza italiana, nonostante i suoi genitori ne siano ancora privi per problemi burocratici.

Una lunga storia, che Ahlame Haoit racconta con piacere, fatta di desideri e discriminazioni per la carnagione, per la provenienza dei genitori ma soprattutto per la religione, che ha rafforzato in lei la convinzione che non devono esistere diseguaglianze; sperimentando in questo periodo, come invece l'unione è necessaria per superare le differenze.

«Sono nata a Cava de' Tirreni e ho origini marocchine. Mia madre è venuta in Italia nel 2001 per lavorare e crescere i miei quattro fratelli che vivevano con i nonni al Marocco, i suoi sacrifici ci hanno permesso di realizzare i nostri sogni. Ora mi trovo al quarto anno indirizzo turistico, felice di essere in questa scuola, che mi ha dato la possibilità di aprirmi e mostrare tutte le mie potenzialità e di mettermi a disposizione in qualsiasi ambito, proprio quello che piace fare a me, cercare di aiutare tutti in tutto. Ho potuto partecipare a vari progetti uno tra questi "La casa che vorrei" dove sono stata premiata per essere stata la prima classificata. Mi è stata data la possibilità di conoscere persone di altri paesi tramite i progetti Erasmus KA2 e Green Alliance. Queste esperienze mi hanno formato e mi hanno fatto capire che bisogna solo mettersi in gioco e che quando si vuole una cosa, bisogna fare di tutto per averla senza fermarsi, ma soprattutto non permettere a nessuno di distruggere i nostri sogni».

E per Ahlame Haoit il suo sogno, che era quello irrealizzato di sua madre, è quello diventare hostess di volo, possibile anche alla formazione ottenuta in questi anni, con l'alternanza scuola-lavoro, che le ha fatto maturare l'idea di continuare gli studi poi con un percorso universitario.

Un'esperienza, allora all'IIS "Della Corte-Vanvitelli", molto significativa per Ahlame Haoit, accolta da subito da tutta la comunità scolastica e in particolare dalla classe «senza mai farmi sentire diversa,considerandomi una di loro».

«Un ringraziamento speciale -dichiara Ahlame Haoit, - lo rivolgo a tutti docenti dell'istituto, ma soprattutto alla Dirigente Prof.ssa Franca Masi, che mi ha sempre incoraggiato e valorizzato, permettendomi di raggiungere traguardi importanti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107514106

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno