Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, 118 dimezzato. La denuncia dei medici: «Tempi più lunghi e danni per pazienti»
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 luglio 2021 11:00:48
A Cava de' Tirreni i medici del 118 saranno dimezzati a settembre, passando da sei a tre. Un ridimensionamento che, come scrive Simona Chiariello in un articolo sul quotidiano Il Mattino, creerà non pochi disagi e problematiche, soprattutto perché in alcuni turni in ambulanza ci sarà solo l'autista soccorritore e l'infermiere e mancherà quindi il medico. Ciò significa che, in caso di emergenza da codice rosso, dovrà essere attivata una postazione di un comune vicino, con conseguenze importanti sui tempi di interventi.
Da qui la richiesta dei sanitari a potenziare il prima possibile l'organico, così da evitare queste future problematiche: «È una situazione gravissima - spiegano - come è possibile pensare di mantenere in vita un servizio con il ridimensionamento del personale medico? Si rischia di provocare danni gravissimi.
Per i codici rossi dovrà arrivare in città l'equipaggio di Nocera, Pagani, Scafati o Vietri, ma in questo modo i tempi di intervento si allungheranno. E non solo, perché anche per le altre chiamate resta necessaria la presenza di un medico a bordo».
Fonte: Il Portico
rank: 104715103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...