Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: 22 anni fa la scomparsa di Ciccio Troiano, signore dei concerti e patron della Cavese
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 aprile 2021 15:20:39
Sono passati 22 anni dalla scomparsa di Franco "Ciccio" Troiano, punto di riferimento per la vita culturale e sociale di Cava de' Tirreni, oltre che indimenticabile fondatore di Anni 60 Produzioni. Dagli anni ottanta e novanta, Troiano diede visibilità alla città metelliana, rendendola una vera e propria capitale della musica dal vivo, organizzando concerti e attirando artisti da ogni parte del mondo: Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Simple Minds, Prince, Elton John, Eric Clapton, Guns & Roses, Sting, Tina Turner, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, e Pino Daniele.
Un professionista fortemente amante del suo lavoro, attento, rispettoso, lungimirante e solerte. Il rispetto e la correttezza nella vita professionale hanno caratterizzato costantemente il rapporto con gli altri e con gli artisti.
Fu anche presidente della Cavese dal 1996 al 1999, anno della sua scomparsa.
Foto: Cavese 1919
Fonte: Il Portico
rank: 108737105
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...