Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, 31 anni fa il concerto dei "Cure" allo stadio "Simonetta Lamberti" [VIDEO]

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, The Cure, concerto, musica

Cava de' Tirreni, 31 anni fa il concerto dei "Cure" allo stadio "Simonetta Lamberti" [VIDEO]

Un concerto che non sarebbe stato possibile senza il lavoro di Franco Troiano, compianto promoter e patron della Anni 60 Produzioni

Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 giugno 2020 15:25:25

Il 3 giugno 1989, 31 anni fa, i Cure si esibivano in concerto allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni. La band di Robert Smith, all'epoca, era all'apice della popolarità: gruppo di punta del movimento dark, abiti neri attillati e occhi bistrati, sonorità taglienti e malinconiche. Un autentico culto.

Un'esibizione rimasta impressa nei ricordi dei cittadini cavesi che, ancora oggi, ricordano con affetto e nostalgia quel magico momento.

Un concerto che non sarebbe stato possibile senza il lavoro di Franco Troiano, compianto promoter e patron della Anni 60 Produzioni. Grazie ai suoi sforzi trasformò la cittadina metelliana in un tempio della musica internazionale. Basti pensare che, nello stesso anno dei Cure, Cava fu una delle uniche 4 tappe italiane del fortunato Tour mondiale dei Pink Floyd; da lì, si sono susseguiti Tina Turner e Prince (nel 1990), i Dire Straits nel 1992, Sting e, ancora, Simple Minds, Duran Duran, Spandau Ballet, Simply Reds, mentre sul versante italiano Fabrizio De Andrè, Claudio Baglioni, Pino Daniele furono solo alcune delle stelle che negli stessi anni illuminavano le notti musicali metelliane.

A luglio 2008 i Cure avevano venduto circa 28 milioni di dischi. L'album più venduto è la raccolta di successi Standing on a Beach del 1986, che solo negli Stati Uniti vendette più di due milioni di copie. Tra Regno Unito,Stati Uniti d'America e Italia, i Cure hanno avuto nella Top Ten 12 album (posizioni più alte: UK: Wish, numero 1; USA:Wish, numero 2; Italia: The Cure, numero 2) e 11 singoli (posizioni più alte: UK:Lullaby, numero 5; USA:Lovesong, numero 2, Italia:High, numero 2).

Video in basso

Leggi anche:

Franco Troiano: oggi l'anniversario della morte di un pezzo di storia cavese

Pino Daniele: la Warner rimasterizza E sona mo', registrato a Cava nel 1993 [VIDEO]

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101663102

Storia e Storie

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno