Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, al dottor Ersilio Trapanese il premio “Lumen et Magister” per la Ricerca Scientifica
Inserito da (redazioneip), martedì 27 novembre 2018 10:36:02
di Livio Trapanese
Sabato 24 Novembre 2018, alle ore 18,30, nella Cattedrale di Salerno, nel giorno della Festa di Santa Caterina Alessandrina, "Patrona della Scuola Medica Salernitana", l'Almo Collegio della Scuola Medica Salernitana ha conferito al cavese professore Ersilio Trapanese il prestigioso premio: "Lumen et Magister", già assegnato ad illustre personalità nazionali ed internazionali del campo della Cultura, della Scienza e dell'Arte tra cui: il prof. Umberto Veronesi, la prof.ssa Rita Levi Montalcini, il prof. Vittorio Sgarbi, il prof. Franco Mandelli, il dott. Piero Angela, il prof. Mikael Stark e numerosi altri.
Al professore Trapanese gli è stata conferita per il suo impegno nella ricerca scientifica ed in particolare nella scoperta di nuove metodologie per la diagnosi precoce delle patologie tumorali, recando così un notevole contributo nella scoperta e prevenzione di tali patologie, che sempre di più affliggono l'uomo moderno.
La Scuola Medica Salernitana, con tali motivati riconoscimenti, esprime la sua gratitudine a quanti pongono impegno nei temi scientifici, artistici e culturali.
La Città di Cava de' Tirreni si onora ad avere fra i suoi "figli prediletti" il professore Ersilio Trapanese; vivissime felicitazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 100614109
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...