Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: al via petizione per impedire ridimensionamento 118 e ripristinare ambulatorio di ginecologia h24
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 luglio 2021 14:22:07
Come già anticipato diversi giorni fa, a Cava de' Tirreni è finalmente partita la petizione per il ripristino dell'ambulatorio di Ginecologia H24 e per il non ridimensionamento del 118 dell'Ospedale di Cava. Promotori dell'iniziativa sono i Comitati Uniti per la difesa dell'ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla saluta e alla vita.
Di seguito il comunicato integrale, scritto dal presidente dei Comitati, Paolo Civetta, a garanzia della completezza d'informazione:
«Stamattina ci siamo recati presso il nostro nosocomio. Abbiamo riscontrato che ci sono problemi al Reparto di Orto-Traumatologia per carenza di personale, difatti il servizio non è più garantito dalle 20:00 alle 8:00.Anche per il Pronto Soccorso mancano medici e per il Servizio 118.
Quando in altri Ospedali c'è urgenza per carenza di personale attingono Sempre dal nostro nosocomio, il contrario mai...Come abbiamo promesso ad inizio mese, in qualità di Presidente dei Comitati Uniti, comunico che da oggi parte ufficialmente la petizione popolare cartacea per il ripristino di un ambulatorio di Ginecologia H24 e il non ridimensionamento del Servizio 118.
I moduli saranno distribuiti su tutto il territorio dai nostri referenti, disponibili anche in esercizi commerciali che comunicheremo, e scaricabili dai contatti riportati nel modulo.
Il logo che abbiamo fatto, un cuore al centro una donna con un bimbo e i cinque colori della salute: bianco, blù-viola, verde, rosso e arancione.
In piena coscienza posso dire che Noi più di questo non possiamo fare.
Le lotte non si fanno solo in Piazza altrimenti finisce tutto lì, occorre portarle dentro le Istituzioni oltre la nostra Città.
Ancora una volta mi appello al buon senso di tutti.
Questa è l' occasione che diamo a tutti i cittadini di fare sentire la propria voce negli organi decisionali.
Non a chiacchiere ma con i fatti.
Non sprecatela perché non so se ci saranno altre....Anche altre città, associazioni, comitati ecc... ci sostengono.
Sostenete la petizione, è nell' interesse di Tutti.
Firmate e fatela firmare, ovviamente esclusi i minorenni.
Adesso tocca a voi...».
Il Presidente dei Comitati Uniti Avv. Paolo Civetta
Fonte: Il Portico
rank: 1096720106
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...