Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: ammissione di tre Comiti e nuovo Governo del Comitato Cittadino di Carità
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 giugno 2021 08:31:43
Lo scorso 25 giugno si è svolta a Cava de' Tirreni l'Assemblea del Comitato Cittadino di Carità, antico sodalizio risalente al 1865 e diretto erede dell'Arciconfraternita che fondò la Chiesa della SS. Maria dell'Olmo e l'omonimo Ospedale, per la cerimonia di investitura di tre nuovi Comiti: il dottor Ivan Auricchio, colonna del reparto di Rianimazione, il dottor Raffaele Giordano, cardiochirurgo e Vicepresidente del Consiglio comunale, il dottor Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni.
Al termine della cordiale seduta si è proceduto all'elezione del Governo che resterà in carica fino al 2025 e all'unanimità sono stati eletti: il professore Paolo Gravagnuolo in veste di Governatore Capo, l'avvocato Ernesto Malinconico e il professore Giuseppe Rotolo quali Governatori Effettivi, il professore Roberto Catozzi e il colonnello Carlo De Martino come Governatori Supplenti; Segretaria designata la dottoressa Sofia Genoino d'Ortodonico.
Fonte: Il Portico
rank: 104711104
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...