Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, Annamaria Panariello espone al Maschio Angioino con "Muta Essenza"
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 dicembre 2017 17:24:28
Dal 16 dicembre 2017 al 15 gennaio 2018 l'artista di Cava de' Tirreni Annamaria Panariello esporrà con l'opera "Muta Essenza" al Maschio Angioino a Napoli alla Mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia artistica "Realtà Interiori", organizzata dall'Associazione Napolinostra.
Una nuova e prestigiosa tappa per l'artista metelliana selezionata nei giorni scorsi anche per l'inserimento nel volume "L'evoluzione dell'Arte Moderna nel XXI secolo", che sarà archiviato nella biblioteca Thomas J. Watson di New York.
Alla mostra, il cui concept è di far emergere ciò che l'artista sente e vive nel proprio Io interiore, interverranno, tra gli altri, Rosario Pinto, critico e storico d'arte, l'ingegner Gennaro Cardaus e la dottoressa Giulia Mazzelli. Sarà curato un catalogo a colori con foto e critica delle opere degli artisti e che sarà sempre archiviato nella biblioteca Thomas J. Watson di New York.
Fonte: Il Portico
rank: 105917104
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....