Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni conquista il pubblico del Gran Carnevale di Maiori [FOTO e VIDEO]

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Carnevale, Maiori

Cava de' Tirreni conquista il pubblico del Gran Carnevale di Maiori [FOTO e VIDEO]

Rispetto alle passate edizioni, anche Cava de' Tirreni è stata protagonista dell'evento maiorese, con la partecipazione dei Cavalieri Della Bolla Pontificia e degli Sbandieratori Borgo San Nicolò

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 marzo 2020 09:27:56

Domenica scorsa si è conclusa l'edizione 2020 del Gran Carnevale di Maiori, un evento che anno dopo anno sta assumendo una valenza sempre più importante in Costiera Amalfitana e che accoglie innumerevoli persone curiose di scoprire i capolavori realizzati dai maestri carristi. Quest'anno, rispetto alle passate edizioni, anche Cava de' Tirreni è stata protagonista dell'evento maiorese, con la partecipazione dei Cavalieri Della Bolla Pontificia e degli Sbandieratori Borgo San Nicolò.

L'associazione folkloristica, guidata dal Cavaliere Giuseppe Ferrigno, si è esibita in costume d'epoca al fianco dei capolavori realizzati dai maestri carristi. Il gruppo ha entusiasmato grandi e piccini dando vita a uno spettacolo di fuochi pirotecnici e spari di pistone.

Al fianco dei Cavalieri anche gli Sbandieratori, guidati dal presidente Francesco De Martino, che, domenica scorsa, hanno accolto per la prima volta tra le loro fila un ragazzo down, Alfonso Senatore. Alfonso ha così avuto modo di diventare uno sbandieratore e realizzare il suo sogno, per la gioia dell'Associazione Persone con Sindrome di Down e Disabilità Intellettiva, ma anche degli stessi Cavalieri della Bolla Pontificia: «Caro Alfonso - scrivono sui social- è stato un onore per noi esibirci al tuo fianco ed al fianco degli Sbandieratori Borgo San Nicolò... i Cavalieri non si soffermano sulla forma, sull'immediato, ma cercano le qualità nascoste...».

I complimenti sono arrivati anche dagli organizzatori del Gran Carnevale di Maiori: «Una bella storia del nostro carnevale. Un abbraccio ad Alfonso Senatore ed ai bravissimi cavalieri di Cava de Tirreni».

Dichiarazioni che testimoniano quanto i due gruppi cavesi abbiano, con la loro incontenibile emozione, conquistato il pubblico del Gran Carnevale di Maiori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105022109

Storia e Storie

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno