Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni dice addio a Don Carmine Medolla: se ne va un pezzo di storia cavese
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 marzo 2021 09:11:22
Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Don Carmine Medolla. Pietra miliare cavese a, tra i presidenti più attivi delle associazioni, anima del Borgo Pianesi, don Carmine ha sempre lottato contro ostacoli burocratici per il benessere della collettività della città metelliana. Recentemente aveva contribuito all'installazione della statua di San Pio nella piazza dedicata a Carmela Matonti. I funerali si terranno oggi pomeriggio, lunedì 8 marzo, alle 16.
Il feretro partirà dalla casa dei Pianesi, per la Basilica Maria SS. Incoronata dell'Olmo, dove si terranno le esequie. Alle 17.15 il feretro verrà portato davanti alla chiesa parrocchiale di San Gabriele Arcangelo - Pianesi nei pressi della statua di San Pio per la benedizione e l'ultimo saluto.
Il Portico partecipa commosso al dolore della famiglia Medolla esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Portico
rank: 101215100
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...