Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: dottor Ersilio Trapanese al lavoro su diagnosi precoce Covid

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Covid, snaità, diagnosi

Cava de' Tirreni: dottor Ersilio Trapanese al lavoro su diagnosi precoce Covid

Il medico di Cava de' Tirreni sta mettendo a punto una nuova strategia per diagnosticare precocemente il Covid

Inserito da (redazioneip), lunedì 28 settembre 2020 09:22:03

Ersilio Trapanese, medico e ricercatore di Cava de' Tirreni, sta mettendo a punto una nuova strategia per diagnosticare precocemente il Covid e prevenirne le sue conseguenze letali. Si tratta di una ecografia polmonare combinata al D-Dimero test.

«Lo scoppio della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha mostrato una tendenza alla diffusione globale. - spiega Trapanese - Sono urgentemente necessari predittori precoci ed efficaci degli esiti clinici per migliorare la gestione dei pazienti con Covid-19. L'ecografia polmonare (LUS) combinata con il test D-Dimero (DD) potrebbe essere una nuova strategia per la diagnosi precoce nei pazienti con sospetta polmonite COVID-19 associata a sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e utile per prevenire la progressione della coagulopatia polmonare intravascolare. I moderni test per il D-dimero sono basati su anticorpi monoclonali. Il test immunoassorbente legato all'enzima (ELISA) è il metodo di riferimento per l'analisi del D-dimero. Livelli elevati di D-dimero sono associati all'attivazione della coagulazione e alla fibrinolisi e possono essere utilizzati come biomarcatori indiretti di trombosi che in combinazione con le linee B rilevate dall'ecografia polmonare diventano altamente sensibili nella diagnosi di coagulopatia intravascolare polmonare nella polmonite COVID-19. Particolare attenzione deve essere prestata alla diagnosi iniziale, prevenzione e trattamento dello stato protrombotico e trombotico che può verificarsi in una percentuale sostanziale di pazienti COVID-19. Riteniamo che la diagnosi precoce dell'ecografia polmonare in COVID-19 e un dosaggio rapido del D-dimero possano fornire una prognosi migliore in questi pazienti».

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ecografia ed Ecointerventistica, Trapanese vanta un curriculum e varie cariche di tutto rispetto: socio del SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), referente dello Screening Mammografico ASL-Salerno. Docente alla scuola di EcocolorDoppler "D. Cotugno" di Napoli e delle SIEMC (Società Italiana di Ecografia n Medicina e Chirurgia) di Bari, presidente della Commissione per il progetto "Le Domeniche della Salute "Rotary International Apudmontem", responsabile della Diagnostica per Immagini presso il Poliambulatorio Specialistico "Centro Medico Metelliano" di Cava de' Tirreni e presidente di NefroCenter Research, il centro medico di dialisi, diabetologia, radiologia, cardiologia e riabilitazione con ambulatori tra Napoli, Caserta, Salerno e Roma.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109223109

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno