Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni e quei progetti che rischiarono di distruggere i portici
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 dicembre 2019 08:53:03
Riuscireste ad immaginare Cava de' Tirreni senza i suoi unici ed inimitabili portici? Impossibile. Eppure queste opere, che da secoli caratterizzano i palazzi seicenteschi del Borgo cittadino, hanno rischiato in passato di andare distrutti a causa di progetti di ammodernamento.
Come scrive Aniello Ragone su "La Città", il 12 maggio 1884 l'ingegnere De Sio ottenne l'incarico di abbattere una parte del Borgo Scacciaventi. Il progetto non andò in porto, ma non fu neppure del tutto archiviato. Infatti, nel 1888, l'ingegnere Lorenzo Schioppa presentò all'allora amministrazione comunale il "Progetto di rettifica del Tronco della Via Borgo dalla Piazza Purgatorio alla Piazza S. Francesco", che prevedeva l'abbattimento dei portici per la realizzazione di una lunga strada dritta che avrebbe dato vantaggi alla circolazione dei mezzi di locomozione e migliore qualità al passeggio. Anche questa volta, però, il progetto non si concretizzò, visto che, nella seduta comunale, ottenne ben 15 voti contrari contro i 12 a favore.
Fonte: Il Portico
rank: 107016106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...