Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: encomi a dieci agenti della Polizia Municipale
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 dicembre 2019 12:40:36
Lunedì 16 dicembre, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è tenuta la cerimonia di consegna degli encomi a dieci agenti della Polizia Municipale che nell'espletamento del loro servizio, hanno dato prova di grande attaccamento al lavoro.
Alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Polizia Municipale Giovanni Del Vecchio e del comandante Saverio Valio, sono stati conferiti gli encomi al capitano Annamaria Adinolfi; al sottotenente a riposo Giuseppina Petrolini; ai luogotenenti Giovanni Panza, Antonio Di Martino e Vincenzo Trezza; al maresciallo ordinario Annalisa Avallone; agli assistenti Raffaele Masullo, Vincenzo Fiorenza, Gina Rossi e Vincenzo Milite.
Tutti insigniti per la seguente motivazione: «Per aver, nella mattina dell'11 settembre 2019, durante il proprio servizio d'istituto, dimostrato notevoli capacità professionali, spirito di iniziativa e attaccamento al servizio che hanno scongiurato il propagarsi dell'incendio sviluppatosi in un'abitazione di Sant'Arcangelo, evitando danni a persone e a cose, ed in particolare, ai bambini dell'adiacente scuola, tradotti in salvo in attesa dell'arrivo dei Vigili del Fuoco».
Fonte: Il Portico
rank: 103924107
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...