Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, il calciatore Raffaele Schiavi: «Io e mio fratello, Salvatore, in aiuto dei cittadini in difficoltà»
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 09:09:36
Raffaele Schiavi, difensore del Cosenza, gestisce insieme al fratello Salvatore un wine beer schop, Bacco e Malto, a Cava de' Tirreni. I due fratelli hanno deciso di aiutare «tutte quelle famiglie che in questo periodo fanno fatica a fare la spesa e a mettere un piatto di pasta a tavola».
I fratelli Schiavi hanno pubblicato su Instagram una foto ritraente la Protezione Civile metelliana, con tanto di didascalia: «Ringrazio la Protezione Civile di cava dei tirreni che è venuta a ritirare generi alimentari presso la nostra azienda che verranno distribuiti alla persone più in difficoltà».
Insomma, anche il mondo del calcio si mobilita.
Un gesto autentico, ma al tempo stesso ricco di significato, per esprimere gratitudine e condivisione, e per testimoniare solidarietà umana in un periodo così drammatico.
Fonte: Il Portico
rank: 108430109
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...