Tu sei qui: Storia e StorieCava de’ Tirreni, le artiste Di Marino e Panariello protagoniste alla mostra "Magister Artis"
Inserito da (redazioneip), domenica 3 dicembre 2017 13:05:31
Dal 7 al 10 dicembre 2017 le artiste di Cava de'Tirreni, Rosanna Di Marino e Annamaria Panariello, esporranno al Complesso di San Giovanni nel corso della mostra "Magister Artis", evento preview della prima edizione della "Biennale del Tirreno" che si terrà nell'aprile 2018 nelle sale del nascente Polo culturale ed artistico della città.
Un nuovo importante riconoscimento per le due artiste metelliane che da sempre portano in alto il nome della città di Cava de'Tirreni e che con il loro impegno contribuiscono a promuovere l'arte e a valorizzare ceramisti, pittori e scultori del territorio.
La mostra, rivolta agli artisti selezionati dal professore Sgarbi, vuole offrire una significativa rappresentanza del panorama artistico contemporaneo, con le opere di Maestri campani e nazionali.
La rassegna, organizzata dall'associazione culturale "ArtetrA", presieduta da Veronica Nicoli, in collaborazione con il Comune di Cava de' Tirreni e la galleria "Prince Art Gallery" di Salerno di Armando Principe, sarà inaugurata giovedì 7 dicembre alle 17 alla presenza di Vittorio Sgarbi.
Fonte: Il Portico
rank: 106814100
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...