Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, ottima prova del liceo "Marco Galdi" al concorso "Saverio Mercadante”

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, liceo, musica, concorso

Cava de' Tirreni, ottima prova del liceo "Marco Galdi" al concorso "Saverio Mercadante”

La prestigiosa competizione è bandita dall'Associazione "Officina della Musica", con il Patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, ed anche quest’anno si è tenuta in videoconferenza su piattaforma telematica

Inserito da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 09:17:21

Si è distinto con successo al Concorso Nazionale per Giovani Musicisti "Saverio Mercadante" il Liceo musicale "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, presieduto dalla dirigente scolastica professoressa Maria Alfano. La prestigiosa competizione è bandita dall'Associazione "Officina della Musica", con il Patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, ed anche quest'anno si è tenuta in videoconferenza su piattaforma telematica.

La ricca premiazione di qualche giorno fa ha compensato un lungo periodo di significative difficoltà dovute alla sospensione delle attività didattiche in presenza dallo scorso marzo 2020 fino alla conclusione dell'anno in corso, seppur con qualche breve periodo vissuto nelle aule scolastiche. Segno, questo, di un intenso impegno da parte di allievi e docenti volto a non interrompere un cammino di studi musicali che, forse più di altri ambiti disciplinari, ha subito i limiti della Didattica a distanza. Ecco i vincitori:

Per i pianisti, premio di diploma assoluto a Davide Maria Rumolo, 100/100, diploma di primo premio a GiovanniPaolo Fedele, 98/100, e Antonio Salvati, 96/100, diploma di secondo premio a Sara Di Marino, 92/100, diploma di terzo premio a Wagner Avagliano, 89/100.

Per i violinisti, diploma di primo premio a Cesare Noviello, 98/100, e Suemi Pagliara, 95/100.

Diploma assoluto al violoncellistaCarmine Matonti, 100/100.

Diploma assoluto, 100/100, a Martina Liguori, Cesare Noviello, Alessandra Cesaro e Francesco Tei del Quartetto d'Archi.

E poi diploma di secondo premio per Musica d'Insieme della prima e della terza classe, e per il CelloEnsemble, tutti con la votazione di 94/100.

Ancora soddisfazioni al 21° Concorso Internazionale "Florestano Rossomandi", bandito dall'"Academia Vibinensis", con il patrocinio del Comune di Bovino e della Regione Puglia.

Anche in questa occasione gli allievi del Liceo musicale Marco Galdi di Cava de' Tirreni si sono distinti per i seguenti risultati:

Cesare Noviello, 99/100, primo assoluto, Antonella Di Marino, 96/100, prima, Aurora Casali, 94/100, Giovanni Fedele, 93/100, e Sara Di Marino, 92/100, secondi.

E non è finita. Già, perché anche il 6° Concorso Musicale Nazionale "Peppe Caso" - Città di Pagani, Edizione Online 2021, ha visto il Liceo Musicale di Cava de' Tirreni "sul podio", al primo posto, con i pianisti Antonella Di Marino, Aurora Casali, Giovanni Fedele, Sara Di Marino, con i violinisti Cesare Noviello, Suemi Pagliara e Sibilla Palombo, con il violoncellista Carmine Matonti e con il Quartetto d'Archi e l'Ensemble d'Archi.

E compiacimento per i docenti Maurizio Cogliani, Giuseppina Gallozzi, Achille Giordano, Ivan Iannone, Giuseppina Niglio, Gaetano Santucci, Alessandra Sciarelli e Anna Squitieri.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10598105

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno