Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla: domani i funerali

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, necrologio, lutto, funerale

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla: domani i funerali

Il rito funebre si terrà domani 29 Gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo

Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 08:44:52

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla. Ne danno il triste annuncio la moglie Tina Lamberti, le figlie Enza e Roberta, i generi Andrea e Luca, i fratelli Giorgio e Marco, la sorella Rosalba, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre si terrà domani 29 gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo.

Il ricordo del giornalista cavese doc Livio Trapanese: «Giorno nefasto per la comunità della Città di Cava de' Tirreni, per i suoi diretti familiari e per quanti hanno avuto il piacere di aver beneficiato dell'amicizia del buon Mariano Medolla.

Nella tarda mattinata di oggi, Mercoledì 27 Gennaio 2021, sorella morte, così la distinse San Francesco d'Assisi, ha portato l'anima buona dell'amico Mariano al cospetto del Volto Santo di Dio.

Persona di impari umiltà, serietà, professionalità, bontà e non solo!

Ho conosciuto Mariano sin dai tempi in cui, col foulards rosso/blu al collo, si distingueva fra le file del Riparto Scouts CAVA 1°, unitamente al fratello Marco, per rincontrato, al mio rientro a Cava de' Tirreni, nel suo negozio in va Vincenzo Virno e subito dopo in quello di via XXIV Maggio, sempre con gli occhialini sulla fronte, intento a dar vita a qualcosa di elettronico, forse desueto, essendo un professionista anche in questo.

Mariano aveva il sorriso stampato sulle labbra ed aveva sempre pronta una parla d'incoraggiamento per tutti.

Lo rimpiangiamo del pari ad un nostro caro, ma certamente non sarà facile per la dolce Signora Tina, le figlie Enza e Roberta coi rispettivi consorti, come per Marco e Rosalba, unitamente ai coniugi ed i nipoti, distaccarsi da una persona di distinte innumerevoli qualità etiche, morali e intellettive.

Riposa in pace Mariano, alle porte del Paradiso ti attendono quanti ti hanno preceduto e certamente ti condurranno nel "centro elettronico" dell'universo, perché anche lì hanno bisogno del tuo silenzioso saper fare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104520106

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno