Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla: domani i funerali

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, necrologio, lutto, funerale

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla: domani i funerali

Il rito funebre si terrà domani 29 Gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo

Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 08:44:52

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla. Ne danno il triste annuncio la moglie Tina Lamberti, le figlie Enza e Roberta, i generi Andrea e Luca, i fratelli Giorgio e Marco, la sorella Rosalba, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre si terrà domani 29 gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo.

Il ricordo del giornalista cavese doc Livio Trapanese: «Giorno nefasto per la comunità della Città di Cava de' Tirreni, per i suoi diretti familiari e per quanti hanno avuto il piacere di aver beneficiato dell'amicizia del buon Mariano Medolla.

Nella tarda mattinata di oggi, Mercoledì 27 Gennaio 2021, sorella morte, così la distinse San Francesco d'Assisi, ha portato l'anima buona dell'amico Mariano al cospetto del Volto Santo di Dio.

Persona di impari umiltà, serietà, professionalità, bontà e non solo!

Ho conosciuto Mariano sin dai tempi in cui, col foulards rosso/blu al collo, si distingueva fra le file del Riparto Scouts CAVA 1°, unitamente al fratello Marco, per rincontrato, al mio rientro a Cava de' Tirreni, nel suo negozio in va Vincenzo Virno e subito dopo in quello di via XXIV Maggio, sempre con gli occhialini sulla fronte, intento a dar vita a qualcosa di elettronico, forse desueto, essendo un professionista anche in questo.

Mariano aveva il sorriso stampato sulle labbra ed aveva sempre pronta una parla d'incoraggiamento per tutti.

Lo rimpiangiamo del pari ad un nostro caro, ma certamente non sarà facile per la dolce Signora Tina, le figlie Enza e Roberta coi rispettivi consorti, come per Marco e Rosalba, unitamente ai coniugi ed i nipoti, distaccarsi da una persona di distinte innumerevoli qualità etiche, morali e intellettive.

Riposa in pace Mariano, alle porte del Paradiso ti attendono quanti ti hanno preceduto e certamente ti condurranno nel "centro elettronico" dell'universo, perché anche lì hanno bisogno del tuo silenzioso saper fare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102419109

Storia e Storie

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno