Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, ritardi per vaccini a domicilio. Sindaco rassicura e chiede di mettere fine a «polemiche sterili»
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 10:13:13
In più di una occasione, i social si sono rivelato uno strumento molto utile per mantenere il dialogo tra i cittadini e l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Nella giornata di ieri, il sindaco Vincenzo Servalli, viste le numerose domande pervenute sotto un suo post incentrato sulla vaccinazione nei centri cavesi, ha deciso di fare chiarezza sullo stato attuale della campagna in corso.
«In tutti comuni del Paese si è costruita una campagna di aggressione all'amministrazione, con finalità che nulla hanno a che vedere con gli interessi della salute pubblica. - spiega Servalli - Poi nessuno ha detto che tutto è stato perfetto ed evidenti problemi ci sono effettivamente stati. Ma adesso non è il tempo di sterili polemiche. Ci dobbiamo solo concentrare sulla campagna di vaccinazione».
«Nei prossimi giorni - aggiunge il sindaco - ci saranno altre novità». Servalli potrebbe fare riferimento all'inaugurazione del terzo centro vaccinale e all'allestimento delle tenda dell'esercito, entrambi anticipati nei giorni scorsi.
Sempre attraverso i social, i cittadini hanno manifestato tutta la loro preoccupazione sulle vaccinazioni a domicilio. Tra gli over 80 in attesa dell'appuntamento per l'iniezione, nonostante le garanzie dell'amministrazione comunale, molti ancora non hanno ricevuto il messaggio sms con l'appuntamento. Il sindaco ha rassicurato: «Il gruppo coordinato dal dott. De Rosa che si occupa solo di allettati è in attività. Quindi credo che a breve saranno contattati».
Foto: Servalli Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 10129107
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...